19 Maggio 2014
Parrocchia Madonna di Fatima: lo scorso 13 maggio la festa patronale
18 maggio 2014
Partecipare ad una processione è sempre suggestivo e coinvolgente. L’emozione di mettere in comune la propria fede lo è ancora di più. Lo scorso 13 maggio la parrocchia pinerolese Madonna di Fatima ha ricordato le apparizioni di Maria del 1917 ai tre pastorelli. Una grande occasione di festa e di devozione popolare. I fedeli si sono ritrovati nel cortile parrocchiale, dove i bambini in procinto di ricevere la prima Comunione e i neo cresimandi, hanno dato vita ad un lancio dei palloncini colorati. Ad ogni palloncino era legato un pensiero scritto dai piccoli: un messaggio indirizzato direttamente a Gesù. Subito dopo, gli astanti al seguito della statua della Madonna di Fatima, hanno dato vita alla processione vera e propria che si è snodata per le vie del quartiere. Molto alta la partecipazione dei fedeli (abbiamo contato oltre centocinquanta persone). Gradevole è stato osservare i lumini accesi posti sui balconi dei condomini da parte di numerose famiglie del quartiere. Al termine dell’evento religioso accompagnato dalla lettura della Passione del Signore e da canti mariani, la comunità dei fedeli si è riunita in chiesa per ascoltare la preghiera del vescovo Pier Giorgio Debernardi: «La Madonna è la mamma di tutta l’umanità. Colei che ci accompagna a Cristo. Maria ci invita alla preghiera, alla conversione, al pentimento. La preghiera che ci propone la Madre di Cristo, è un canto d’amore per i suoi figli. L’amore vero è preghiera. Le apparizioni di Fatima, ci ricordano quanto Maria sia presente nella nostra vita. Sempre!» Al termine della serata, i parrocchiani di Fatima sono tornati alle loro case. Rinsaldati dalla vicinanza di Colei che dolcemente ci porta a Cristo. Ci piace concludere queste brevi note, riportando le parole di Papa Francesco, pronunciate lo scorso 13 ottobre, a quasi cento anni di distanza dall’ultima apparizione della Madonna a Fatima: «Maria insegnaci il tuo stesso amore di predilezione per i piccoli e i poveri, per gli esclusi e i sofferenti, per i peccatori e gli smarriti di cuore». Senza dubbio l’amore di Maria per l’umanità è colmo di misericordia. Ricordarlo riempie l’anima di gioia traboccante.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *