20 Ottobre 2014
Osasco. Visite guidate al Castello e alla mostra "Faces"
20 ottobre 2014
Domenica 26 ottobre presso il Castello di Osasco, inserito nel circuito “Castelli e dimore storiche fuori Torino”, sarà possibile effettuare visite guidate con percorsi all’interno dell’edificio e nel parco circostante.
Contestualmente sarà anche visitabile la mostra “Faces” della giovane artista Claudia Petacca allestita nel castello, in cui saranno esposti disegni a carboncino, olio e acrilico e tele. L’esposizione rientra nell’omonimo progetto avviato dalla Petacca nel 2013 che propone un’indagine sul volto umano e sulle sue molteplici sfaccettature: «La faccia diventa scenografia – spiega l’artista – teatro dove ricordi, sentimenti e sensazioni si manifestano tramite espressioni particolari o proprio nell’istante del loro concreto manifestarsi “qui e ora”». Le prime creazioni del progetto sono state esposte presso la galleria d’arte contemporanea En plein air di Pinerolo nell’ambito della mostra collettiva “Presente prossimo. Abramovich Kush Coma” a cura di Elena Privitera e Marco Filippa. I medesimi curatori hanno riservato spazio a “Faces” anche nella successiva mostra “Presente atto terzo” inaugurata presso la galleria lo scorso 6 settembre. L’artista, studentessa presso l’Accademia delle Belle Arti di Torino, ha ricevuto autorevoli e positivi commenti: «In Claudia Petacca – spiega Laura Marchiando Pacchiola – la grafia sottile e delicata, quasi evanescente, rimanda ad una figura onirica o, forse, se il sonno genera mostri, allora eccoli qui, ombre, apparizioni fugaci ed inquietanti. Quasi un tentativo estremo di esorcizzare le nostre paure, il lato inconscio del nostro Io profondo». Aggiunge Marco Filippa: «Claudia Petacca espone i suoi volti sfibrati, cancellati, vibranti di una fisicità tutta interna al segno, volti senza identità che scivolano fugacemente nel nostro sguardo».
Le visite guidate presso il Castello di Osasco prevedono tre partenze, precisamente alle ore 10.30, 14.30 e 16.00. Il biglietto di ingresso, comprensivo di visita guidata a parco, interni e mostra costa 6,00 euro (ridotto 4,00 euro per bambini da 6 a 10 anni e gratis da 0 a 5 anni).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *