18 Settembre 2013
Osasco. Un successo il reading "Poesia 100%"

18 settembre 2013
Si è svolta ad Osasco domenica 8 settembre presso l’Agriturismo “le 4 Torri” in una cornice suggestiva, la I Edizione del reading “100% Poesia”. A introdurre l’avvenimento culturale, il direttore di Vita Diocesana Patrizio Righero, ideatore della manifestazione. Numeroso il pubblico accorso per l’occasione, colto ed intenditore della buona poesia.
Righero, introducendo i poeti accorsi per l’evento, ha esordito, spiegando il senso dell’iniziativa. «In una società perennemente di corsa e spesso distratta, considero indispensabile creare momenti di riflessione e condivisione. Gli autori che ascolterete, li ho selezionati personalmente. Sono tutte persone impegnate nel mondo della cultura a vario titolo. Ognuno di loro ha un timbro ed uno stile poetico caratterizzante, e si contraddistingue per originalità e inventiva creativa».
Dieci i poeti che si sono succeduti al leggio: Ermanno Eandi, Antonio Derro, Liliana Rasetti, Cristina Menghini, Enzo Cardone (tra gli organizzatori dell’iniziativa insieme al direttore di Vita Diocesana), Ivan Fassio, Simona Valcarenghi, Luca Calcagno, Matteo Bergamaschi, Gian Piero Casagrande.
Gli artisti in scena non si sono risparmiati ed hanno intrattenuto il pubblico fornendo spunti di riflessione e di meditazione. Le poesie, accolte con favore dagli astanti, si sono contraddistinte per l’eloquio raffinato e mai banale, senza perdere di vista le problematiche insite nella modernità del XXI secolo.
Sono stati declamati versi amorosi, esistenziali, sociali, abbracciando finanche la fede e la preghiera. Tutti e dieci gli autori hanno recitato personalmente le proprie opere, rendendo l’evento carico di significato emotivo. Ad accompagnare le liriche, il paesaggio caratteristico di un agriturismo immerso nel verde, e le note della tromba dello special guest Daniele Comba, che ha reso onore alla creatività (e sensibilità) degli artisti presenti, elargendo al contempo allegria e leggerezza alla manifestazione.
Al termine del reading è stato possibile per il pubblico presente interloquire con gli autori ed acquistarne i libri, potendo favorire un gradevolissimo Apericena. Visto l’esito felice del pomeriggio poetico, è facile immaginare altri momenti di condivisione, tra autori e pubblico, magari in qualche altro momento dell’anno ed in qualche altra affascinante località del pinerolese.
Ci piace concludere queste note, riportando il prologo di presentazione di “100% Poesia” del celebre poeta John Keats
«Se la poesia non nasce
con la stessa naturalezza
delle foglie sugli alberi,
è meglio che non nasca neppure.
Alcuni dicono che la poesia non è in grado di migliorare il mondo. Al contrario, siamo persuasi, che spetti ai poeti e alla poesia, denunciare i mali del mondo, declamando le bellezze portate in dono da una vita fatta di rispetto e di condivisione. Il futuro può regalare gioie inimmaginabili.
Claudio Nuti
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *