Skip to Main Content

In evidenza  

Oggi la festa del Piemonte... ma chi se lo è ricordato?

Oggi la festa del Piemonte... ma chi se lo è ricordato?

 

Oggi, anche se in pochi se ne sono accorti, è  la “Festa del Piemonte” come da Legge Regionale N° 26 del 10-4-1990. La ricorrenza è stata istituita con lo scopo di «favorire la conoscenza della storia del Piemonte, di valorizzarne l’originale patrimonio linguistico, di illustrarne i valori di cultura, di costume, di civismo, nel loro radicamento e nella loro prospettiva, nonché di far conoscere adeguatamente lo Statuto e i simboli della Regione».  Essa ricorre il 22 maggio nel giorno anniversario della promulgazione dello Statuto regionale, avvenuta il 22 maggio 1971.

La prima Festa del Piemonte si era già svolta nel 1968 a Graglia. Sul nostro territorio si era tenuta a Perosa Argentina nel lontano 1971, dal 13 al 18 di luglio; mentre l’ultima che porta il numero 47 si è inaugurata a Pianezza il 16 marzo scorso.

Riportiamo di seguito una poesia di Carlin Porta, dedicata al “Gran Drapò”.

 

Ch’a staga moch,

con j’ale basse

s’a peul,

un bel drapò al vent

ch’a l’abia nen ësvantajà

e nen aussà la crësta

an quàich manera

ant una guèra

o an quàich bataja.

Piror, però,

ël Nòstr bel Gran Drapò

che pass dòp pass,

ani apress ani,

a va da pais a pais :

a veul esse drapò dla fradlansa

e drapò ’d pas.

A dev esse na marca

d’orgheuj e dë speransa

ant un avnì tòst fosonant

ëd bin e ’d giust travaj.

Ël Ross,

segn ëd tant sangh versà

dun-a a dev fé pensé.

La Cros bianca

a l’é ’n bin candi.

E, ij Lambej bleu

a son j’ànime volà ’n cel

che piror a prego për noi.

 

Gran Drapò

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *