L’evento musicale Foro Festival, abbinato alla 72ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, è giunto al termine e per la chiusura di questa edizione è salita sul palco di piazza Italia la cantante Noemi (vero nome Veronica Scopelliti). Un cambio di programma dell’ultimo momento, al suo posto doveva esserci la band dei The Colors però purtroppo un imprevisto non ha permesso la loro presenza (positività al Covid-19 di uno dei membri dello staff) e quindi il Management di entrambi gli artisti ha optato per questa soluzione.
Anche questa data fa parte del “Metamorfosi Summer Tour”, in versione elettro acustica, che sta portando con grande successo in giro per l’Italia con la sua band. Con lei, che in alcuni pezzi si accompagna con chitarra e pianoforte, sul palco ci sono gli amici Luciano Zanoni (tastiere), Gabriele Greco (basso) e Flavia Massimo (violoncello). In scaletta i migliori brani tratti dai nove album prodotti e il nuovo singolo “Makumba” (interpretato con Carl Brave), oltre logicamente a “Glicine” presentato nell’ultima edizione di Sanremo con il quale si è classificata quattordicesima.

Noemi al Foro Festival di Carmagnola
La sua notorietà è iniziata nel 2009 seguito la partecipazione al talent show televisivo X Factor dove seppur non vincendo è risultata la cantante che ha riscontrato maggior successo, durante la carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, molteplici dischi d’oro e di platino. Poco prima di questo concerto l’artista romana ha ricevuto notizia che il nuovo singolo “Makumba” è stato certificato doppio disco di platino, una gioia che ha voluto condividere innanzi questo fantastico pubblico da sold-out.
Molti dei suoi fan la seguono ovunque e anche a Carmagnola si è avuta l’ennesima conferma, è stata accolta con grande entusiasmo e applaudita sin dal primo brano che ha eseguito al pianoforte.
Ancora un grande concerto per Foro Festival, merito del dinamico staff organizzativo, Noemi ha concluso questa edizione nel migliore dei modi e grazie alla sua voce e simpatia non poteva essere altrimenti.
Valter RIbet