22 Febbraio 2013
"Montagne da tutelare". Ci pensa il CAI

Mercoledì 27 febbraio a Torino la presentazione
Nell’anno del 150° di fondazione del CAI, la Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano (TAM) ha messo a punto un programma di manifestazioni, volte a far conoscere 150 casi concreti dove l’ambiente montano conserva la sua bellezza o è minacciato da incuria, inquinamento e speculazione. Il Progetto “150 x 150°-Montagna da tutelare” si propone infatti di evidenziare su tutto il territorio nazionale 150 luoghi speciali per il loro stato di eccellenza o di rischio, 8 dei quali si trovano in Piemonte, 11 in Lombardia, 12 in Liguria, 4 in Valle d’Aosta e 4 in Toscana.

Per ogni singolo caso, le Commissioni Regionali ed Interregionali TAM, supportate dalle Sezioni locali e da numerosi Operatori, hanno organizzato escursioni, conferenze ed eventi, che avranno luogo da marzo a settembre, al fine di far conoscere le criticità e le valenze ambientali sul nostro territorio non solo ai Soci CAI, ma a tutta la cittadinanza. Non a caso, molte uscite sono adatte ad essere frequentate anche da bambini, accompagnati dai genitori o adulti loro responsabili. Fondamentale sarà inoltre il coinvolgimento di altri gruppi ambientalisti presenti sul territorio, a partire da quelli che, con il CAI, compongono il Cartello Verde delle Associazioni Ambientaliste (FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace Italia, Legambiente, Touring Club Italiano, WWF). L’iniziativa “150 x 150°-Montagna da tutelare” sarà presentata, rivolgendo particolare attenzione alle realtà nord-occidentali, in occasione della Conferenza Stampa che avrà luogo mercoledì 27 febbraio a Torino, presso la Sala degli Stemmi al Monte dei Cappuccini, alle ore 17.30.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *