30 Agosto 2022
Moncalieri. Cinque giorni di musica con il festival Ritmika
Al Festival musicale Ritmika di Moncalieri dal 6 al 9 settembre partecipano artisti come Fabri Fibra, Meg, Gabry Ponte e The Zen Circus.
Da martedì 6 a sabato 10 settembre la 26ª edizione del Festival Musicale della creatività e della sperimentazione “Ritmika” porta al PalaExpo di Moncalieri nove artisti:
- Pop X (martedì 6)
- The Zen Circus e Naska (mercoledì 7)
- Fasma, gIANMARIA e Il Tre (giovedì 8)
- Gabry Ponte (venerdì 9)
- Fabri Fibra e Meg (sabato 10)
Ad annunciarlo in un comunicato stampa gli organizzatori del Festival, lieti di ospitare sul palco dell’ex Foro Boario i più promettenti nuovi cantautori della scena rapper italiana ai vertici delle classifiche di vendita, il più alto rappresentante della scena dance internazionale, uno dei pilastri della cultura hip hop del nostro paese, la regina della musica elettronica italiana, la band punto di riferimento della scena musicale indipendente e i più originali protagonisti tra pop punk, cantautorato e sperimentazione.
350 giovani nello staff
«Ritmika è anche un’occasione per i giovani – sottolinea Davide Guida, assessore alle Politiche per i Giovani di Moncalieri – quest’anno con il record di 250 ragazzi e ragazze nello staff. Tante novità nell’edizione 2022, tra queste la serata open e gratuita, per valorizzare gli artisti moncalieresi emergenti».
Anteprima con Pop X
Martedì 6 settembre, l’anteprima del festival è appunto Ritmika Open organizzata da Moncalieri Giovane, a ingresso gratuito, con special guest Pop X. Nato nel 2004 dalla collaborazione tra Walter Biondani e Davide Panizza, il progetto audiovisivo Pop X vive, cresce e cambia grazie alla partecipazione attiva di nuovi sodali, confermandosi un progetto di culto tra musica elettronica, cantautorato, sperimentazione e rappresentazione dal vivo. In 15 anni, Pop X ha realizzato sei album, ha aperto il concerto dei Phoenix a Parigi e collaborato con Calcutta, Gabry Ponte, Iioana.
“Cari fottutissimi amici” con The Zen Circus
Mercoledì 7 settembre, il tour estivo “Cari fottutissimi amici” della band The Zen Circus fa tappa sul palco di Ritmika. Punto di riferimento della scena musicale indipendente italiana, il gruppo continua a rinnovarsi e a stupire dopo 11 album, un Ep, una raccolta, un romanzo anti-biografico, 20 anni di carriera e oltre 1.000 concerti.
Naska in apertura
Ad aprire il loro live, Naska, autoproclamatosi ribelle nell’epoca della generazione Z, si fa portabandiera italiano del punk rock melodico del terzo millennio, aperto alle influenze dell’emo trap e determinato a conquistare il successo con le armi del pop.
Tris di concerti l’8 settembre
Si continua con la tripletta di tre concerti in un’unica serata: giovedì 8 settembre si esibiscono sul palco di Ritmika,
- Il Tre (rapper romano reduce dal successo dell’album di esordio Ali)
- gIANMARIA (rivelazione di X Factor 2021)
- Fasma (cantautore romano che dopo la consacrazione a Sanremo con i brani “Per sentirmi vivo” e “Parlami”, è stato tra i protagonisti del Concertone del Primo Maggio)
9 settembre con Gabry Ponte
Venerdì 9 settembre spazio alla dance-music internazionale con Gabry Ponte, il dj produttore multi-platino italiano che ha collezionato oltre 2 miliardi di streams globali e oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify.
Unica data piemontese di Fabri Fibra
Sabato 10 settembre, infine, a Ritmika l’unica data piemontese del “Caos, Live, Festival 2022” di Fabri Fibra. Vent’anni dopo la pubblicazione del suo primo album “Turbe Giovanili” e 5 anni dopo l’ultimo disco “Fenomeno”, l’artista esce con “Caos”, il decimo lavoro, già disco di platino.
Meg
Insieme a lui, la cantautrice napoletana regina della musica elettronica italiana Meg (già nei 99 posse e con collaborazioni con Subsonica, Pino Daniele, Roy Paci, Elisa, Tiromancino, Gnu Quartet, Katia Labèque, Colapesce e Clementino.
Un progetto della Città di Moncalieri
Ritmika è un progetto
- promosso dalla Città di Moncalieri
- prodotto da Reverse
- con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione CRT
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *