22 Maggio 2020
Merlo sollecita Regione e Governo: è ora di una politica di rilancio per la montagna

Non bisogna delegare il futuro ai piccoli comuni montani, questo il succo del pensiero del sindaco di Pragelato, Giorgio Merlo. «La montagna – sostiene il primo cittadino – può diventare protagonista e non più marginale nelle politiche pubbliche. Paradossalmente, la terribile emergenza sanitaria che ci ha colpiti restituisce ai territori cosiddetti interni, o marginali, o periferici una indubbia importanza e una rinnovata centralità».

Il rilancio e la difesa della montagna, infatti «seppur con ritardo, registra un rinnovato e determinato interesse dell’Anci. Ma un patto d’azione per il rilancio e la promozione della montagna adesso è quasi obbligatorio e deve vedere la Regione e il Governo fortemente impegnati e in prima linea. I versanti su cui concentrare l’attenzione, e il successivo stanziamento di risorse, sono noti e definiti».
«Quello che però, adesso, va fatto – insiste l’ex parlamentare – è un chiaro pronunciamento politico e di impegno di spesa dei soggetti istituzionali interessati. E questo perché il rilancio della montagna e la valorizzazione delle sue molteplici ed enormi opportunità non passano certamente attraverso i bilanci finanziari dei piccoli comuni. In particolare dei comuni a forte vocazione turistica come quelli dell’Unione Montana della Via Lattea».
CS
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *