Skip to Main Content

Territorio  

Maurizio Vitale nuovo presidente di Turismo Torino e Provincia

Maurizio Vitale nuovo presidente di Turismo Torino e Provincia

L’Assemblea Ordinaria di Turismo Torino e Provincia, riunitasi lunedì 13 luglio, ha eletto Maurizio Vitale come nuovo Presidente dell’Ente e gli altri membri del Consiglio di Amministrazione, senza mancare di esprimere un sincero ringraziamento a Maurizio Montagnese per “il generoso impegno profuso alla guida dell’ATL negli ultimi 9 anni, durante i quali ha guidato una difficile fase di transizione conclusa creando una struttura solida e con validi professionisti animati da una forte passione per promuovere la città e il suo territorio”. Anche a Daniela Broglio, che ha lasciato l’incarico di Direttore dopo una lunga e proficua collaborazione iniziata alla fine degli anni ’90, è andato il grazie dell’assemblea.

Maurizio Vitale, neo presidente di Turismo Torino e Provincia

Il nuovo Consiglio di Amministrazione in rappresentanza degli Enti sarà composto da Maurizio Vitale, Maria Luisa Coppa (presidente Ascom Torino), Franco Capra (sindaco di Claviere), Giancarlo Banchieri (presidente Confesercenti di Torino e Provincia e Confesercenti Piemonte) e Francesca Soncini (Direzione Commerciale e Marketing Extra Aviation, Comunicazione SAGAT).
«Ringrazio i soci dell’unanime fiducia che mi hanno accordato – sottolinea Maurizio Vitale. Eredito da Maurizio Montagnese, che ringrazio della sua affettuosa accoglienza, un’azienda sana con un efficace equilibrio economico, finanziario e patrimoniale. Lavorerò affinché Turismo Torino e Provincia renda orgogliosi i propri stakeholder pubblici, appassioni gli interlocutori privati e faccia innamorare del nostro territorio quanti più turisti possibili».

Chiara Appendino, sindaco di Torino

«Siamo sicuri – sottolinea Chiara Appendino, sindaco di Torino – che Maurizio Vitale in qualità di nuovo presidente dell’ATL proseguirà con impegno e determinazione nella promozione della nostra destinazione nella consapevolezza di ereditare una situazione di risultati positivi seppur, allo stato attuale, frenata dal Covid19; proprio per questo riponiamo massima fiducia nel suo operato al fine di sostenere un settore, quello turistico, che ora più che mai ha bisogno di un forte rilancio per attirare i turisti italiani nei prossimi mesi e gli stranieri dal 2021 in poi».

CS

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *