Skip to Main Content

Territorio  

Massello. Comune e Ente Parco insieme per ripristinare il Sentiero degli Alpini

Massello. Comune e Ente Parco insieme per ripristinare il Sentiero degli Alpini

Restituire agli appassionati di montagna la possibilità di percorrere il “Sentiero degli Alpini“, questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto recentemente dall’Ente Parchi Alpi Cozie con il Comune di Massello. Sarà così possibile intervenire, unendo risorse, economiche e umane, sulla passerella che, nell’inverno 2019-2020, è stata nuovamente colpita da una valanga che ha determinato la chiusura del tracciato con l’ordinanza comunale n. 2/2020 del 20.07.2020. Per avviare l’intervento di manutenzione straordinaria della passerella pedonale, il Comune ha stanziato la somma di 5.300 euro che sarà trasferita e gestita dall’ente Parco per le procedure autorizzative e l’affidamento delle verifiche strutturali e dei necessari lavori.

Uno scorcio del Sentiero degli Alpini (foto Alba Meirone – Ente Parchi Alpi Cozie)

Il “Sentiero degli Alpini” si snoda sul comune di Massello in Val Germanasca e collega il Colle del Pis e il Colle Arcano, entrambi valichi di collegamento con il territorio della confinante area protetta della Val Troncea (Pragelato) e l’omonima Zona Speciale di conservazione della Rete Natura 2000. Accatastato nella RPE Piemonte come sentiero escursionistico ETOS215, è stato più volte oggetto di manutenzioni, grazie all’intervento finanziario e tecnico-operativo del Soccorso Alpino Val Germanasca, dell’Azienda faunistica Valloncrò, del Comune di Massello, dell’Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte e del Parco naturale Val Troncea. All’intervento nel 2001 a cura del Soccorso Alpino, ne è seguito un altro nel 2011 con cui è stata posizionata una passerella su una porzione di sentiero franato, realizzata grazie ad una stretta sinergia e collaborazione tra l’Azienda faunistica Valloncrò (forniture materiali), Parco Val Troncea (rotazioni elicottero e manodopera) e Soccorso Alpino sezione Val Germanasca per la manodopera.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *