30 Settembre 2013
Pinerolo. Il 5 e 6 ottobre torna “La Maschera di Ferro”

Prima di immergersi nella kermesse folkloristica, quest’anno gli appassionati della “Maschera di ferro” potranno avvicinarsi alla storia con la S maiuscola. È in programma, infatti, per venerdì 4 ottobre 2013, alle ore 10 nel Salone del Circolo Sociale (via Duomo, 1 – Pinerolo) un convegno internazionale di studi dal titolo: “Pinerolo, la Francia, l’Europa: nel secolo del Re Sole”. Di qui in avanti spazio allo spettacolo: sabato 5 ottobre alle ore 16:30 il bando: i Tamburini di Pignerol, diretti da Bruno Bonino, accompagnano i Banditori della Cittadella Anna Formento e Valter Ferrero, che annunciano il programma della manifestazione; alle 17, presso il centro commerciale Le due Valli, esibizioni dei Tamburini e delle Sbandieratici di Roccapiatta, Gruppo Bal da Sabre e degli Spadonari di Fenestrelle, Gruppo Coreografico Pinerolese; dalle 21 alle 24 “Notte Magica” per le strade e le spianate del centro storico. Domenica 6 ottobre: dalle 10:30 alle 12:30 annullo filatelico in piazza San Donato; alle 11:30 celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Donato; alle 15 grande rievocazione “La Nobiltà Francese nella Pignerol del ‘600”; alle 17:15 in piazza Santa Croce partenza del corteo con centinaia di personaggi in costume per via Trento, piazza San Donato, via Duomo, via del Pino, via San Giuseppe, via Convento di San Francesco, via Principi d’Acaja, via Trento, piazza San Donato, via Savoia, piazza Vittorio Veneto. Alle 17:30 in piazza Vittorio Veneto, in attesa dell’arrivo del corteo e del personaggio misterioso, esibizione dei Tamburini, Musici e Sbandieratori “I Templari” di Villastellone. I falconieri a cavallo proporranno esibizioni con i rapaci. Alle 18:30 sul palco in piazza Vittorio Veneto sarà svelato il nome del personaggio misterioso che ha impersonato la “Maschera di Ferro A.D. 2013”.
Info: www.mascheradiferro.net
Domenica 6 ottobre, inoltre, nell’ambito della manifestazione della regione Piemonte denominata Grand Tour, il CeSMAP e la sezione del Pinerolese Ettore Serafino di Italia Nostra organizzano una visita guidata della Pinerolo del ‘600. L’appuntamento è alle 09.30 in piazza Marconi a Pinerolo.
Info e prenotazioni 0121/794382, costo 5 euro (pagamento guide).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *