27 Febbraio 2024
Madre Terra: le iniziative per il mese dell'ambiente a Pinerolo
Per marzo mese dell’Ambiente, L’Amministrazione del Comune di Pinerolo, con il gruppo Progetto FroG, organizza dal 2 al 17 marzo 2024 l’evento “MadreTerra” presso Sala Caramba del Teatro Sociale.
- Amministrazione del Comune di Pinerolo
- gruppo Progetto FroG
organizzano dal 2 al 17 marzo l’evento “MadreTerra” presso Sala Caramba del Teatro Sociale. Tra le iniziative:
- giochi e laboratori per bambini
- conferenze scientifiche
- occasioni di intrattenimento e riflessione sulle tematiche ambientali
oltre alla mostra collettiva “C’è Vita nel Bosco” che ospita opere di numerosi artisti e fotografi del territorio.
L’obiettivo dell’iniziativa è approfondire la conoscenza e il rispetto del territorio e favorire un’azione di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza sulla necessità di fruire in modo sostenibile delle sue risorse, stimolando il senso di responsabilità e consapevolezza sul significato delle azioni umane e delle loro ripercussioni sull’ambiente.
Mostra collettiva
La mostra collettiva “C’è Vita nel Bosco” ospita opere di numerosi artisti e fotografi del territorio; sarà aperta alle scuole in settimana, ed accessibile gratuitamente al pubblico
- il sabato e la domenica in orario 10-12:30 / 14:30/19.
Progetto FroG
Progetto FroG, già promotore del Frossasco Green Fest, è un gruppo di professionisti in vari ambiti che dal 2021 organizza sul territorio a titolo di volontariato occasioni di riflessione su tematiche sociali e ambientali. Promuovono l’evento
- Legambiente circolo di Pinerolo
- ATAAI
con il supporto di
- Rotary Club Pinerolo
- CFIQ
Programma
C’è vita nel bosco | Esposizione collettiva di arte e natura
- 2-17 marzo 2024 Apertura al pubblico sabato e domenica 10-12:30 / 14:30/19.
Sabato 2 marzo
- 11-12:30 Visite guidate gratuite alla mostra collettiva “C’è Vita nel Bosco”
- 15-17:30 Giochi e laboratori per bambini 3-11 anni
Domenica 3 marzo
- 17:30 “Scrivi la tua Terra” excursus tra radici, narrativa e poesia. Stefania Cera dialoga con la scrittrice Cristina Viotto.
- 20:45 Talk scientifico Giornata della Fauna selvatica: “Strategie per la conservazione delle specie rare” – incontro con Fondazione Zoom
Venerdì 8 marzo
Dalle ore 20:30 Giochi da tavolo sull’Ambiente con
- associazione Dice&Swords 0-99 anni
Sabato 9 marzo
- 15:30-17:30 Letture animate con Joy 3-7 anni
- 17:30 Per la Giornata della Donna: “Donna, Arte e Natura” – Talk con le Artiste. Modera Lia Bianco, vicepresidente Commissione Pari Opportunità Città di Pinerolo. Interludio musicale a cura di Sara Pontet (fisarmonica)
- 20:45 Talk scientifico “Viaggio tra le meraviglie della fauna alpina” proiezione a cura del filmaker Ezio Giuliano
Domenica 10 marzo
- 15-17:30 Visite guidate gratuite alla mostra “C’è Vita nel Bosco” per le famiglie
- 15-17:30 Giochi e laboratori per bambini 3-11 anni
Venerdì 15 marzo
- 18 “Il buon cibo dalla buona terra” approfondimento sul cibo a km0
a cura di CFIQ con piccoli assaggi, presso Il Germoglio via Silvio Pellico 42, Pinerolo
- 20:45 Talk scientifico: Biodiversità e salute tra plastiche e cambiamento climatico – Franco Borgogno e biotecnologo Massimiliano Motta
Sabato 16 marzo
- 18 Giornalismo e Musica a dialogo: quale futuro per la Terra? con Franco Borgogno e Quadrilla Recycled
- 20.45 Talk scientifico sul LUPO: Luca Giunti, guardiaparco Parco Alpi Cozie. Presentazione del libro “Le conseguenze del ritorno”
Domenica 17 marzo
- 10 escursione da definire
- 15-17:30 Giochi e laboratori per bambini 3-11 anni
- 17:30 Performance “La biblioteca della natura” della compagnia teatrale Pathos con le ballerine di Al’Akhawat bellydance
Festa di Primavera a Frossasco
Sabato 23 marzo a Frossasco prende il via la Festa di Primavera, promossa dal Gruppo Progetto FroG.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *