30 Giugno 2020
Luserna San Giovanni. "Cose buone" riapre e fa partire il calendario estivo

Dal 4 luglio riparte l’attività di Cose Buone, ristorante self service e caffetteria di Luserna San Giovanni gestito da Sodexo, in collaborazione con la Diaconia Valdese Valli. Il locale è dotato di un grande parco secolare, che offre non solo ampi spazi aperti, ma fresco e verde dove poter godere piacevoli momenti estivi. Inoltre, come gli anni scorsi, è possibile, nonché consigliato, portare una coperta o un plaid, così da consumare l’aperitivo interamente immersi nella natura!
L’orario per i mesi di luglio-agosto-settembre è il seguente:
lunedì 10-15:30; martedì 10-15:30 / 17:30-22 (nei giorni dedicati ai Martedì nel Parco); mercoledì 10-15:30; giovedì 10-15:30 / 18-22; venerdì 10-15:30 (sabato e domenica chiuso).
È possibile prenotare il locale per incontri e feste private “su misura” nelle date non occupate dal calendario, contattando il locale al numero 334 6198263.
Entrando nel merito del calendario, gli appuntamenti divisi per categorie comprendono:
Martedì nel parco
21 luglio alle 18 Batti Gai – ‘La meraviglia della natura e del mondo animale’ (Mostra Fotografica e presentazione a cura del fotografo). Dalle 18:30, Apericena.
14 luglio, 4 e 25 agosto – Dalle 17:30 alle 18:30, pomeriggi dedicati ai bambini, con lettura di racconti o storie, immersi nel parco di Villa Olanda (a cura della Biblioteca Comunale di Luserna). La Diaconia Valdese Valli, inoltre, è lieta di offrire ai bimbi e ai loro genitori, una bibita fresca. Ognuno è libero di poter consumare preso il Bar di Cose Buone la merenda, scegliendo secondo le proprie preferenze. Alle 18:30, si prosegue con apericena.
8 settembre alle 18 ci sarà una presentazione di un libro con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni (dalle 18.30, Apericena).
Apericena tematici (dalle 18 alle 22): il 23 luglio Aperi Spagna; Aperistelle! il 10 agosto e Aperi Francia (il 20), mentre il 17 settembre sarà la volta di Aperi Grecia.
Cene dal mondo – Appuntamenti in collaborazione con Rifugiati in Cucina e i Servizi Inclusione della Diaconia Valdese che vede all’opera, dietro i fornelli, cuochi e cuoche richiedenti asilo e rifugiati.
Il calendario è in fase di lavorazione! Seguite la Pagina Facebook – Cose Buone per essere aggiornati, passate al locale o telefonate!
Per le varie iniziative è necessaria la prenotazione; contattare (anche per info) il 334.61.98.263 oppure consultare la pagina Fb – Cose Buone/ XSONE ed il sito, www.xsone.org
CS Xsone
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *