10 Settembre 2015
Luserna. Il 20 settembre la "Spizzica e cammina" per la Giornata Mondiale Alzheimer

10 settembre 2015
Ogni anno, il 21 di settembre si celebra la Giornata Mondiale Alzheimer. Quest’anno a Luserna questa ricorrenza sarà celebrata un giorno prima, domenica 20 settembre, con la “Spizzica e Cammina”, passeggiata gastronomica organizzata dal Rifugio Re Carlo Alberto e dal Cov (Coordinamento Opere Valli).
La passeggiata si snoda attorno al Rifugio Re Carlo Alberto (punto di partenza e di arrivo) per circa 6 km, attraversando i boschi e le verdi colline di Luserna San Giovanni.
Nata grazie al gruppo di lavoro “Ambasciatori per l’Alzheimer” (staff e volontari del Rifugio Re Carlo Alberto), la Spizzica e Cammina è stata studiata così da consentire anche agli ospiti della struttura la partecipazione attiva – se non totale, almeno parziale – all’iniziativa. Il tutto con l’intento di continuare a creare e divulgare una comunità accogliente sul tema della demenza.
Si parte, quindi, dal Rifugio Re Carlo Alberto in direzione Casa Payer: una camminata immersa nel bosco della splendida valle Chiamogna che ospita il Bed & Breakfast che da anni porta avanti un progetto di ospitalità turistica volto a stimolare stili di vita “diversi” e a far conoscere la piccola valle nella quale sono incastonati.
A Casa Payer è allestita la seconda colazione, sia dolce che salata, accompagnata da bevande calde e fredde, da gustare nell’ampio giardino. Da qua si scende alla borgata Davit, allestita dal Gruppo ANA di Villar Pellice, dove sono attesi anche gli ospiti del Rifugio.
A servire gli antipasti, l’Agriturismo La Coustera, con quattro sfiziose proposte da degustare tutti insieme con l’accompagnamento della musica folk del gruppo Les Magarì.
Terminati gli antipasti si continua a scendere fino a raggiungere la frazione San Giovanni e il ristorante ‘l Fujot, con i nuovi gestori, tutti giovanissimi, a servire il “primo” da assaporare comodamente seduti nel dehor del locale.
Ultima tappa prevista, il Rifugio Re Carlo Alberto dove gustare le golose proposte dolci a cura della Sodexo e il gelato della Pasticceria-Gelateria Mollea, nonché gli “scones” preparati per l’occasione dagli ospiti del Rifugio. Il pomeriggio prosegue con la Festa al Rifugio ed animazione per bambini.
Per partecipare alla giornata è necessario iscriversi entro il 14 settembre, telefonando allo 0121.90.90.70. Per questa prima edizione, il numero massimo è di 100 partecipanti e la quota di partecipazione è di 15 € per gli adulti, 7,50€ per i bambini dai 6 anni in su e gratis fino ai 6 anni.
La partenza della Spizzica e Cammina è prevista per le ore 10 presso il Rifugio Re Carlo Alberto (dove si effettua il pagamento e si ritirano anche i pass) con partenze scaglionate di gruppi di circa 20 persone, secondo l’ordine di prenotazione. È comunque possibile, qualora ci siano ancora posti disponibili, iscriversi la mattina stessa.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *