Skip to Main Content

Cultura  

L’Unitre Perosa e Valli non si arrende e prova ad andare avanti

L’Unitre Perosa e Valli non si arrende e prova ad andare avanti

Da gennaio ripartiranno i corsi, quest’anno tutti a numero chiuso, per l’Unitre di Perosa

È stato un parto difficile, ma alla fine l’Unitre di Perosa e Valli ha un nuovo Consiglio Direttivo.

Infatti le difficoltà legate al Covid non hanno influito solo sui corsi 2019-2020, ma anche sulla possibilità di far convergere in sicurezza i numerosi soci per scegliere i consiglieri. Le elezioni si sono tenute presso l’Oratorio di Perosa il 24 settembre e, finalmente, il 15 ottobre gli eletti hanno assegnato le nuove cariche in Direttivo. Confermato il presidente, Firmino Togliatto (anche tesoriere), a fargli da vice sarà Dario Lussana (che sarà responsabile del Sito internet), mentre come Segretaria rimane Roberta Tiso. Un nuovo entrato, Alessandro Calzavara, sarà Direttore dei Corsi. Gli altri Consiglieri eletti sono Rosanna Bonino, Valter Bruno, Adriana Lerda, Franco Polastro Manuela Siondino.

Il presidente Firmino Togliatto in occasione dell’assemblea in cui è stato eletto il Direttivo dell’Unitre Perosa e Valli

Ma formalità a parte, la notizia è che, nel primo incontro, il Consiglio ha fissato la data – 7 gennaio – per far partire il nuovo anno accademico. Con qualche novità dovuta al Covid, come il numero chiuso per tutti i corsi e laboratori e la quota di iscrizione calmierata (30 euro) per compensare i soci della chiusura anticipata nel 2020 e della partenza ritardata quest’anno.

«Sarebbe stato più semplice – filtra dal Direttivo – non organizzare nulla, ma ci è parso più rispettoso dei soci provare a far partire il nuovo anno di corsi, nonostante i tanti interrogativi dovuti all’emergenza sanitaria».

A breve sarà disponibile il tradizionale libretto dei corsi: venti (più cinque laboratori) saranno a Perosa Argentina; tre a Pinasca; quattro (più un laboratorio) a Villar Perosa; a Perosa i posti saranno 23 per i corsi ospitati a villa Willy, 13 per i laboratori manuali e di lingue (sala di fianco al comune); 12 invece a Pinasca per gli incontri nel vecchio municipio e al massimo 14 per gli appuntamenti villaresi presso i locali della Mostra dell’Avvocato (Una Finestra sulle Valli).

Villa Willy a Perosa, sede di molti corsi dell’Unitre

Le iscrizioni potranno effettuarsi a Perosa presso la sala consigliare di villa Willy dal 16 al 28 novembre (sabato escluso) oppure a Villar Perosa presso le sale della “Mostra dell’Avvocato” il 17 e 24 novembre dalle 9:30 alle 11:30 e il 18 e 25 novembre dalle 14:30 alle 17.

Per ulteriori informazioni la segreteria (presso il Comune di Perosa) è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 11; telefono 3932624953 – e-mail: unitreperosa@gmail.com – unitreperosaevalli.weebly.com

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *