Skip to Main Content

Cultura  

Lorenzo Zappa ricorda Bruno Vallino

Lorenzo Zappa ricorda Bruno Vallino

Nei giorni scorsi è scomparso Bruno Vallino, pittore conosciuto e amato nel Pinerolese e non solo.

Il suo collega e amico Lorenzo Zappa così lo ricorda: «Bruno Vallino l’ho conosciuto nel 1998: era l’altro secolo! Nel giorno di Natale alla Trattoria dell’Isola, lui seduto intento a guardate il Chisone e tutte e due noi da soli a consumare il pranzo natalizio. Proprio in quell’occasione abbiamo cominciato a parlare di pittura, successivamente siamo diventati amici».

Del Vallino pittore, Zappa racconta: «Tanti sono stati gli incontri per la pittura, per lo più vere scampagnate su e giù per il Piemonte dove partecipavamo a concorsi in estemporanea: erano l’occasione per incontrare altri artisti a cui Bruno diceva sempre: “Disnè a le pagà e se poi a dan en premi a l’è ancura mei!” (“Il pranzo è pagato e se ci danno un premio meglio ancora!”). Bruno è stato un pittore eccellente, la sua tecnica era la pittura ad olio, ma non disdegnava i lavori ad acquerello che erano magnifici, ed ancora i murales nei paesi delle nostre vallate. La sua pittura era piena di colori e “croccante”, con stile sottile tra naif e impressionismo; dipingeva per lo più paesaggi e di vita agreste. La scorsa primavera, lo avevo chiamato a far parte della giuria nel concorso di Pomaretto (pittura sulle cassette dei contatori del gas) e in quella occasione, entusiasta come sempre, con la sua simpatia dava alla fine consigli alle partecipanti».

Negli ultimi tempi la salute di Vallino era peggiorata, dando modo all’amicizia di dimostrare la sua forza: «Lo scorso Natale, in occasione dei saluti, Bruno mi ha data la brutta notizia della sua malattia; nell’ultimo periodo ho cercato di fargli coraggio, gli sono stato vicino anche l’ultimo giorno all’Ospedale di Pomaretto. Se come pittore ci ha lasciato una testimonianza artistica di valore, Bruno ci mancherà anche e soprattutto come amico».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *