23 Dicembre 2014
Licenza di pesca: nuove modalità di pagamento della TCR
23 dicembre 2014
Con deliberazione dello scorso novembre la Giunta regionale ha definito le nuove modalità di pagamento della tassa sulle concessioni regionali relativa alla licenza di pesca, così come stabilito dalla legge finanziaria del 2014.
Dal 1° gennaio 2015 la TCR, che comprende la tassa regionale e la soprattassa provinciale, deve essere pagata utilizzando distinti conti per Regione e Provincia.
Le tariffe regionali non cambiano rispetto al 2014 e sono suddivise per tipo di licenza: per la licenza di tipo A (pesca con tutti gli attrezzi) 22 euro; per la licenza di tipo B (pesca con canna con o senza mulinello, con uno o più ami, tirlindana, bilancia di lato non superiore a 1,50 m) 12 euro; per la licenza di tipo D (per gli stranieri, pesca con canna con o senza mulinello; con uno o più ami, tirlindana, bilancia di lato non superiore a 1,50 m) 14 euro.
Il pagamento della tassa regionale potrà avvenire tramite bollettino generico mod. 123 sul conto corrente postale n. 93322337 intestato alla Regione Piemonte – Tassa pesca, indicando nell’apposito spazio la causale “Licenza di pesca di tipo (A, B o D); oppure mediante bonifico bancario, pagamenti via internet, canali telematici utilizzando il codice IBAN IT62D0760101000000093322337 o il codice BIC: BPPIITRRXXX (per versamenti eseguiti dall’estero), indicando la causale: tassa pesca licenza di tipo (A, B o D).
Anche la soprattassa provinciale non ha modificato il tariffario rispetto all’anno scorso: per la licenza di tipo A (pesca con tutti gli attrezzi) 43 euro; per la licenza di tipo B (pesca con canna con o senza mulinello, con uno o più ami, tirlindana, bilancia di lato non superiore a 1,50 m) 23 euro.
Il pagamento della soprattassa provinciale potrà avvenire tramite bollettino generico mod. 123 sullo specifico conto corrente postale, anch’esso intestato alla Regione ma corrispondente alla Provincia di residenza del contribuente, indicando nell’apposito spazio la causale “Licenza di pesca di tipo (A o B)”; oppure mediante bonifico bancario, pagamenti via internet, canali telematici utilizzando i codici IBAN specifici per ogni Provincia e indicando la causale “Soprattassa pesca licenza di tipo (A o B)”.
I conti correnti per il versamento della soprattassa sono i seguenti: Alessandria CCP 1023349408 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Alessandria IBAN IT88A07601 01000001023349408; Asti CCP 1023349465 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Asti IBAN IT48L0760101000001023349465; Biella CCP 1023349598 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Biella IBAN IT86V07601 01000001023349598; Cuneo CCP 1023349648 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Cuneo IBAN IT50K0760101000001023349648; Novara CCP 1023349101 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Novara IBAN IT02Q0760101000001023349101; Torino CCP 1023349168 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Torino IBAN IT16L0760101000 001023349168; Verbano-Cusio-Ossola CCP 1023349267 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola IBAN IT59L0760101000 001023349267; Vercelli CCP1023349341 Tesoreria Regione Piemonte Soprattassa Pesca Provincia di Vercelli IBAN IT54A0760101000 001023349341.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *