Skip to Main Content

Territorio  

Le Unioni Montane e i sindacati firmano un accordo innovativo sugli appalti

Le Unioni Montane e i sindacati firmano un accordo innovativo sugli appalti

Le Unioni Montane del Pinerolese e i Sindacati il 3 marzo 2025 a Pinerolo hanno siglato un innovativo protocollo su appalti pubblici, concessioni di lavori, forniture e servizi.

Le Unioni Montane del Pinerolese e delle Valli Chisone e Germanasca, insieme ai sindacati CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto un innovativo accordo sugli appalti pubblici. Il protocollo, siglato il 3 marzo 2025 a Pinerolo, riguarda gli appalti pubblici, le concessioni di lavori, le forniture e i servizi, nonché le procedure di accreditamento, e mira a promuovere trasparenza, legalità e sicurezza sul lavoro.

L’accordo si fonda sulle nuove disposizioni del D.Lgs. n. 36/2023, che ha introdotto significativi cambiamenti nel settore degli appalti pubblici, con l’obiettivo di bilanciare il principio di concorrenza con la tutela dei diritti dei lavoratori coinvolti.

Obiettivi principali del protocollo:

  • Migliorare la qualità dei servizi pubblici erogati
  • Garantire la tutela dei diritti e delle condizioni di lavoro dei dipendenti impiegati negli appalti
  • Ridurre gli incidenti sul lavoro e promuovere il rispetto delle normative sulla sicurezza
  • Favorire la trasparenza nelle procedure di gara e l’esecuzione degli appalti
  • Combattere l’illegalità e la concorrenza sleale, a vantaggio delle imprese che rispettano il CCNL e le leggi vigenti

Un passo fondamentale per la tutela dei lavoratori

L’accordo prevede anche l’istituzione di un tavolo di lavoro che individuerà le modalità tecniche e operative da inserire nei capitolati di gara, a partire dalle clausole sociali, l’individuazione dei CCNL di riferimento e la loro equivalenza. Sarà inoltre istituita una cabina di controllo, nella quale l’amministrazione e i sindacati verificheranno a campione la correttezza delle retribuzioni e l’applicazione dei CCNL.

I Presidenti delle due Unioni Montane, Mauro Vignola e Danilo Breusa, hanno sottolineato:


I rappresentanti di CGIL, CISL e UIL Andrea Ferrato, Vittorio Di Vito e Francesco Lo Grasso hanno evidenziato come questo accordo incida direttamente sulla vita dei lavoratori coinvolti negli appalti, rappresentando un passo fondamentale per la loro tutela.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *