15 Febbraio 2023
Le primarie del PD nel pinerolese convergono su Elly Schlein

I votanti (pochi) del Partito democratico del Pinerolese per la scelta del nuovo segretario nazionale hanno espresso una maggioranza di preferenze per Elly Schlein, davanti a Stefano Bonaccini.
Domenica 12 febbraio, presso i circoli nazionali del Partito Democratico, si sono chiuse le urne, che dal 3 febbraio erano state aperte per eleggere il successore di Enrico Letta alla carica di segretario. A contendersi la dirigenza sono stati
- Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna ed ex presidente della conferenza delle regioni e delle province autonome italiane
- Elly Schlein vice presidente dell’Emilia Romagna e deputata
- Gianni Cuperlo, ex presidente del Pd dal 2013 al 2014
- l’ex ministra dell’infrastrutture e dei trasporti del governo Conte II, attualmente deputata, Paola De Micheli.
Ballottaggio tra Bonaccini e Schlein
Secondo gli ultimi dati forniti dalla direzione del Partito Democratico, l’11 febbraio (ndr non ancora ufficiali perché non tutti i circoli italiani hanno inviato a Roma l’esito delle loro votazioni) il quadro appare chiaro. Su 45.430 iscritti votanti, Bonaccini ha ottenuto 23.867 voti pari al 52,54%, seguito dalla Schlein con 15.898 voti pari al 34,99%. Al terzo posto Cuperlo con 3.556 voti pari al 7,83% e infine la De Micheli con 2.109 voti, cioè il 4,64% dei votanti.
Sarà dunque una sfida tutta emiliana quella che caratterizzerà il ballottaggio, fra Bonaccini e Schlein, che si terrà il 26 febbraio prossimo al termine del quale i democratici avranno la loro guida.
I voti del Pinerolese
Ma come hanno votato gli iscritti nei vari circoli del Pinerolese?
Pinerolo
L’11 pomeriggio nella sede del Pd “Alberto Barbero” di via Silvio Pellico, a votare sono stati solo 35 iscritti su 67. A vincere è stata la Schlein con 20 voti (57,15%), seguita da Bonaccini con 10 voti (28,57%) e Cuperlo con 5 voti (14,28%), mentre la De Micheli non ha ottenuto nessuna preferenza.
La pianura
Nel circolo della pianura pinerolese, comprendente Cavour e i paesi limitrofi (Campiglione Fenile, Cercenasco, Garzigliana, Osasco, Vigone, Villafranca Piemonte), 8 voti sono andati alla Schlein, 2 a Bonaccini e 2 a Cuperlo. La De Micheli è restata nuovamente a bocca asciutta.
None, Airasca e Piobesi
Al circolo di None, Airasca e Piobesi Torinese, su 36 iscritti solo 22 hanno deciso di prendere parte alle votazioni conferendo, 9 preferenze alla Schlein, 8 a Bonaccini, 5 a Cuperlo e 0 alla De Michelis.
Val Pellice e val Chisone
Nelle valli, invece si assiste quasi nettamente a una divisione fra il circolo della Val Pellice, che ha prediletto la Schlein, e quello della Val Chisone e Germanasca schierato con Bonaccini. Infatti, nel circolo della Val Pellice con 34 iscritti, ma votanti 26, la Schlein ha ottenuto 14 voti mentre Cuperlo 7 e Bonaccini 5. In controtendenza con l’indirizzo generale della Val Pellice risulta il voto espresso a Luserna S. Giovanni, unico paese della valle ad avere un circolo autonomo con 30 iscritti dei quali solo 13 anno votato, attribuendo 10 voti a Bonaccini, 2 alla Schlein e 1 a Cuperlo. In Val Chisone e Germanasca su 10 persone votanti su 17 iscritti, Bonaccini ottiene 8 voti seguito dalla Schlein e Cuperlo con rispettivamente 1 voto a testa.
Val Noce
Invece, in Val Noce, il circolo di Cumiana e Piscina detiene il primato della partecipazione col 100% di iscritti votanti. Tutti e 30 i tesserati non hanno esitato a dare il loro contributo per eleggere il nuovo segretario votando in 19 per Elly Schlein, 10 per Stefano Bonaccini e 1 per Gianni Cuperlo.
Lorenzo Battiglia
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *