Skip to Main Content

Cultura  

Le Bibbie valdesi antiche al Salone del Libro e a Torre Pellice

Le Bibbie valdesi antiche al Salone del Libro e a Torre Pellice
Il Centro Culturale Valdese al Salone del Libro di Torino (19-23 maggio) presenta le sue attività e il catalogo de “Le collezioni di Bibbie delle biblioteche valdesi di Torre Pellice e Roma”.
In occasione del XXXIV Salone internazionale del libro di Torino  la Fondazione Centro culturale valdese sarà presente con uno spazio espositivo dedicato, presso lo stand della Claudiana Editrice PAD 3 Stand R106-S105.

Gli appuntamenti al Salone

Calendario delle presentazioni:
  • 19/05 presentazione delle attività generali della Fccv presso lo stand
  • 20/05 incontro ore 16 presso l’area media RBE dello stand della Claudiana Editrice del libro “Le Collezioni di Bibbie delle biblioteche valdesi di Torre Pellice e di Roma”,  sarà illustrato l’importante lavoro di catalogazione e di studio delle ricche collezioni di Torre Pellice e della Facoltà valdese di Teologia a Roma (circa 5000 esemplari). L’appuntamento sarà in presenza per il pubblico del Salone e sarà  trasmesso in diretta sui canali della radiovisione di RBE e in  streaming sulla pagina Fb e sul canale Youtube della Fccv.
  • 21/05 presentazione dell’attività del Museo valdese di Torre Pellice della sezione  storica, etnografica e delle mostre temporanee, presso lo stand
  • 23/05 presentazione delle attività della Fccv presso lo stand

Per saperne di più

Maggiori informazioni si possono ottenere sul sito: http://www.fondazionevaldese.org

Torre Pellice: Presentazione 19 maggio

Il 19 maggio sarà presentata alle ore 20:45 presso la Sala di Rappresentanza della Casa valdese in via Beckwith 2 a Torre Pellice (TO) il catalogo de “Le collezioni di Bibbie delle biblioteche valdesi di Torre Pellice e Roma”, che raccoglie i risultati del lavoro di catalogazione e studio delle ricche collezioni della Biblioteca Valdese di Torre Pellice e della Facoltà valdese di teologia di Roma (complessivamente circa 5.000 esemplari).

 

130 schede delle Bibbie più preziose

Una ventina di testi di specialisti italiani e stranieri e circa 130 schede degli esemplari più preziosi mettono in luce l’importanza delle edizioni a stampa della Bibbia nel mondo valdese in relazione al protestantesimo italiano ed europeo, dalla Riforma nel XVI secolo alla fine dell’Ottocento, e la storia della formazione delle due raccolte, grazie ai doni stranieri e ai contributi della comunità valdese che le ha conservate generazione dopo generazione.
360 pagine, illustrate a colori e in bianco e nero; 20€

 

Info

Informazioni: biblioteca@fondazionevaldese.org

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *