Skip to Main Content

Salute  

L'ASLTO3 e la Giornata mondiale senza tabacco

L'ASLTO3 e la Giornata mondiale senza tabacco

Il SerD ASLTO3 in prima linea contro il fumo nella Giornata mondiale senza tabacco: un webinar e punti informativi a Collegno, Venaria e Pinerolo.

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (31 maggio), il SerD ASLTO3 lancia un monito contro il fumo, responsabile di 8 milioni di decessi annui a livello globale e causa di almeno 25 patologie gravi. Particolarmente allarmante è l’aumento dell’uso di prodotti a base di tabacco e nicotina tra i giovani in Italia, passato dal 7% nel 2018 a quasi il 20% nel 2023, con un ragazzo su cinque tra i 15 e i 19 anni che fuma regolarmente. Le sigarette elettroniche, spesso percepite come meno dannose, destano crescente preoccupazione per la loro sicurezza a lungo termine.

Lotta al tabagismo

Per contrastare questa tendenza, l’ASLTO3 ha organizzato diverse iniziative: un webinar “Svapare (non fa) male e altre informazioni imprecise” il 29 maggio alle 16:30, rivolto a educatori e genitori; punti informativi il 30 maggio a Collegno, Venaria Reale e Pinerolo, dove personale qualificato fornirà consulenze; e ambulatori per il tabagismo aperti gratuitamente su tutto il territorio. Inoltre, è stata avviata una campagna informativa mirata ai giovani sui rischi delle sigarette elettroniche, con materiale distribuito sia fisicamente che sui canali social. Queste azioni sottolineano l’impegno dell’ASLTO3 nella prevenzione e nel supporto alla disassuefazione dal fumo.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *