Skip to Main Content

Spettacoli  

L’Albero che cammina arriva a Villar Perosa

L’Albero che cammina arriva a Villar Perosa

Il Gruppo Costruire Cantando porta in scena lo spettacolo “L’albero che cammina” venerdì 1° marzo alle 21 al “Teatro Cinema delle Valli” di Villar Perosa, ingresso a offerta libera (il ricavato va al Progetto “IntegralMente”).

 

Venerdì 1° marzo alle 21 il “Teatro Cinema delle Valli” di Villar Perosa (Via Galileo Ferraris 2) ospita lo spettacolo “L’albero che cammina” del Gruppo Costruire Cantando, in collaborazione con

  • Cantiere senza sensi APS
  • Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese – Servizi Salute
  • Cinema delle Valli

e col patrocinio di

  • Comune di Villar Perosa

 

Dialogo tra albero e uomo

«Attraverso brevi dialoghi immaginari tra l’uomo e l’albero – racconta l’autrice della sceneggiatura, Loredana Prot – vengono offerti allo spettatore spunti di riflessione sulla crisi climatica che stiamo vivendo. Dal dialogo nascono nuove prospettive, concrete e utopiche, indispensabili entrambe per garantire un futuro sostenibile alle generazioni che verranno.

 

Musica protagonista

E gli alberi con la loro vita silenziosa e straordinaria sono parte attiva della soluzione. “L’albero che cammina” è alla ricerca di un punto di contatto, di un nuovo equilibrio con l’uomo, tale da generare speranza». Come sempre, quando interviene Costruire Cantando, la musica è la vera protagonista, con brani che denunciano «i danni causati dall’uomo, il disagio provocato dagli attuali modelli di vita, senza però scordare la potenza curativa della natura. Immagini di boschi, alberi, prati fanno da sfondo all’azione scenica, esaltano la bellezza della nostra terra.

 

Le poesie di Franco Arminio

L’ultimo tocco emozionante, è dato dalla lettura di alcune poesie di Franco Arminio, che si inseriscono in modo fluido tra pezzi cantati per esaltarne il senso».

 

Offerte per il Progetto “IntegralMente”

L’ingresso è a offerta libera; il ricavato, dedotte le spese, andrà al Progetto “IntegralMente” del Servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese, volto al sostegno di persone e famiglie con demenza o Parkinson che vivono in casa, per migliorare la loro qualità di vita, combattere l’isolamento e lo stigma sociale.

 

Info

Per info (anche tramite Whatsapp), meglio dalle 18:30 alle 20:30:

  • 333.411.87.77
  • 349.809.70.65

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *