Skip to Main Content

Cultura  

La valorizzazione del territorio con Bio d’Oc Monviso passa dalla pancia

La valorizzazione del territorio con Bio d’Oc Monviso passa dalla pancia

Di cultura del cibo di qualità oggidì si fa un gran parlare, è quasi una moda. Nelle terre del Monviso, però, è una tradizione consolidata che affonda le sue radici nell’identità stessa di queste zone.

Per questo è nato – e sta riscuotendo tanto successo – progetto Bio d’Oc Monviso: più di venticinque realtà del biologico – ma c’è posto anche per altri! – messe in rete per offrire l’opportunità di mangiare bene tanto a chi vive in questo territorio come a chi intende visitarlo. Non solo un’alleanza commerciale, ma un primo passo verso un vero biodistretto, Bio d’Oc Monviso (che ha sede nell’abbazia di Staffarda) si basa su una filosofia produttiva condivisa e un’offerta articolata (dalla frutta ai trasformati, dalle carni ai latticini), coinvolgendo negozi, ristoranti, bar e rifugi montani in modo che diventino i la vetrina ideale per valorizzare i prodotti del territorio.Il MonvisoBio d’Oc Monviso è, però, anche arte, musica, cultura e sport. I prodotti dei campi e le bontà della tavola, infatti, nascono in un contesto, ricco di storia, tradizioni e bellezza. Come “Suoni del Monviso”, la rassegna che porta la musica in quota, i cui prossimi appuntamenti saranno domenica 26 luglio a Pian Munè (Paesana) – per una giornata in cui tutti potranno sentirsi parte di un coro, nell’incantevole bosco della Tribulina -; sabato 1º agosto, alla Meira Garneri di Sampeyre dove i musicisti, anche amatoriali, potranno sperimentarsi su un palco naturale a 1.834 metri di altitudine.

Si accompagna a Bio d’Oc Monviso anche l’Ultratrail del Monviso, la straordinaria competizione sportiva che dal 31 luglio al 2 agosto – da Saluzzo salirà in Valle Po e scenderà in Val Maira, tra bellezze paesaggistiche, vestigia storiche e antichi saperi contadini.

CS

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *