10 Agosto 2022
La Maschera di Ferro ritorna e cerca nuovi figuranti
La XX edizione della Maschera di Ferro a Pinerolo sarà l’1 e il 2 ottobre con la presenza del Re Sole, di Richelieu e dei moschettieri. Per chi volesse partecipare come figurante ci sarà incontro il 7 settembre.
L’1 e il 2 Ottobre, si terrà la XX edizione della Maschera di Ferro di Pinerolo, resa biennale nel 2018 a causa dei costi elevati per il suo realizzo.
Sicurezza e norme Covid
Altre due difficoltà hanno riguardato l’evento:
- gli obblighi del decreto Gabrielli sulla sicurezza, creato dopo gli scontri di piazza S. Carlo del 2017
- lo stop e le regole legate al Covid 19
«Non sappiamo quanto inciderà sui costi il decreto Gabrielli e il Covid: stiamo attendendo il piano della sicurezza affidato a dei professionisti. Per l’ordine pubblico saremo coadiuvati da associazioni del territorio» spiega Luigi Oddoero regista dell’evento.
Alcune novità
Oltre ai gruppi storici di Pinerolo vi saranno novità come
- gli schermitori Luca Vallino e Demis Pascal
- i musici e sbandieratori di San Marzanotto
- il gruppo storico dell’astigiano Incisa e quello Carlo Emanuele II e reggimento guardie di Venaria Reale
Re Sole e il Cardinale Richelieu
Un’altra novità sarà all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, in via Principi D’Acaja, che oltre ad ospitare
- Luigi XIV
- con Anna d’Austria (madre)
- Maria Teresa d’Austria (moglie)
accoglierà
- il Gran Delfino (figlio del re)
- il cardinale Richelieu
- la marchesa de Montespan, la più famosa “favorita” (Ndr titolo concesso dai re francesi, a partire da Enrico IV, traducibile come “amante ufficiale”) del Re Sole con architetti del ‘600.
I Moschettieri del Re
«Come titolo di questa edizione abbiamo scelto “I Moschettieri del Re”, poiché la storia tramanda notizie sul fatto che furono proprio loro a condurre a Pinerolo molti personaggi famosi francesi tra cui la Maschera di Ferro» prosegue Oddoero.
Chi sarà la Maschera di Ferro?
Sul personaggio misterioso, che come da tradizione si celerà dietro la Maschera di Ferro, il regista conclude: «Sarà ancora una volta un volto molto noto anche a livello internazionale e sarà svelato sul balcone del Circolo Sociale a fine evento (Ndr non più in Piazza Fontana come in passato)».
L’associazione cerca nuovi figuranti
La presidente dell’Associazione Storica Maschera di Ferro, Isabella Grandis, fa sapere che per coloro che fossero intenzionati dare il loro contributo alla rievocazione come figuranti è possibile presentarsi mercoledì 7 settembre alle ore 21 alla sede di Viale della Rimembranza 65/A dove verranno fornite tutte le informazioni.
Lorenzo Battiglia
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *