Skip to Main Content

Città  

La cena ebraica a misura di bambino

La cena ebraica a misura di bambino

L’esperienza pasquale del gruppo Giovani Famiglie

Cena ebraica a misura di bambinoDomenica 24 marzo la parrocchia Madonna di Fatima ha accolto il Gruppo Giovani Famiglie della diocesi, che ha voluto proporre a genitori e figli insieme una rivisitazione della cena pasquale ebraica, riadattandola per un gruppo di bambini di età compresa fra i tre e i dieci anni.
Ci si è ritrovati per condividere il pranzo e verso le 14.30 è iniziata l’attività di cui i bambini sono stati protagonisti. Innanzi tutto è stato presentato il piatto con il pane azzimo (segno della fretta per l’imminente partenza degli Ebrei dall’Egitto), le erbe amare (simbolo dell’amarezza della schiavitù), l’agnello (con il suo sangue Dio aveva ordinato di sporcare gli stipiti delle porte, perché fossero risparmiati i primogeniti ebrei) e l’uovo (segno della nuova vita).
Naturalmente si sono spezzate e condivise le azzime con la benedizione pronunciate dal padre famiglia che presiedeva il momento ed immediato è stato il ricollegarsi alla nostra Eucarestia domenicale. I bimbi con curiosità ed interesse hanno assaggiato alcune “pozioni” (acqua e limone, acqua ed aceto) che li rimandassero all’amarezza delle erbe e l’haroset (mela frullata con miele, nocciole…) che richiamava la malta con cui gli ebrei facevano i mattoni. Ogni bambino poi ha impastato con acqua e farina un’azzima che successivamente è stata cotta, da poter portare a casa per la cena. È stata ancora proposta la visione di alcune scene da “Il principe d’Egitto”; in sostituzione della vera e propria cena si è fatto merenda insieme e si è conclusa l’attività con il canto “Evenu shalom” per richiamare la pace.
L’esperienza è stata molto positiva, sia per il clima di amicizia e condivisione che contraddistingue questi incontri, sia perché nella semplicità e concretezza abbiamo riscoperto qualcosa delle nostre radici e abbiamo ricordato che tanti gesti e preghiere della nostra Messa sono gli stessi fatti da Gesù nella Pasqua Ebraica celebrata con i suoi discepoli nell’ultima cena.

 Francesca e Fabrizio Bertrand

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *