3 Febbraio 2014
L'8 febbraio a Torino un convegno per la Giornata Mondiale del Malato
Il consueto Convegno diocesano per la Giornata Mondiale del Malato, è organizzato dall’Ufficio diocesano Pastorale della Salute, in collaborazione con la Caritas Diocesana, la Piccola Casa della Divina Provvidenza, il Centro Camilliano di Pastorale Sanitaria e l’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio “Fatebenefratelli”.
Il convegno si terrà sabato 8 febbraio 2014 dalle 8,45 alle 13,15 presso il Centro Congressi Santo Volto
(via Nole angolo via Borgaro, Torino).
Titolo: Fede e carità “anche noi dobbiamo dare la vita per il fratelli” (1 Gv 3,16).
I lavori si aprono alle 8,45 con un momento di preghiera e una prima sessione di lavori moderata da don Marco Brunetti, direttore diocesano dell’Ufficio Pastorale Salute.
E’ prevista una relazione introduttiva di Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino (Fede e carità “anche noi dobbiamo dare la vita per il fratelli); interventi del docente di teologia Roberto Repole (Educati dal Vangelo alla cultura del dono)
e del prof. Luigi Puddu, ordinario di Ragioneria all’Università di Torino (Dono, fraternità e società).
Alle 11,15 la seconda sessione, moderata dal dott. Enrico Larghero, direttore del Master di Bioetica Torino, prevista in forma di tavola rotonda, dal titolo “creati per essere dono”.
Sono in programma relazioni del dott. Mario Melazzini (Presidente Fondazione ARISLA), di Rosanna Tabasso (Fraternità Sermig) e di Pierluigi Dovis (direttore Caritas diocesana). I lavori si chiudono alle 13,15 dopo un momento di dibattito e interventi assembleari.
In concomitanza , sabato 8 febbraio si celebra la XIV Giornata di raccolta del farmaco presso le farmacie aderenti, a favore di associazioni e di enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *