21 Maggio 2023
Juventus FS campione d'Italia a Coverciano
La Juventus FS ha vinto il campionato italiano di calcio DPCS Terzo Livello, superando l’Antrophos per 2-0 nella finalissima al Centro Tecnico Federale di Coverciano il 21 maggio 2023.
«I campioni dell’Italia siamo noi…», così hanno cantato i ragazzi della Juventus for special C nel festeggiare la vittoria che li ha laureati campioni d’Italia al Centro Tecnico Federale di Coverciano il 21 maggio.
Superate Sampdoria, Napoli, FeralpiSalò e Antrophos
I ragazzi di
- mister Dema
coadiuvata da
- mister Younes
- mister Mion
hanno superato
- Sampdoria
- FeralpiSalò
- Napoli
- Antrophos (Civitanova Marche)
e sono saliti sul gradino più alto del podio.
La gioia di Marco Tealdo: un gruppo fantastico, unito e compatto
«È una grande vittoria – ha commentato il responsabile del progetto Marco Tealdo -. Bravissimi i mister che hanno saputo modellare un gruppo e tirar fuori il meglio da ognuno di loro. Il successo è di un gruppo fantastico, unito e compatto e di una società forte, professionale che non arretra di un solo centimetro».
I risultati delle finali
Nella prima giornata delle finali sabato 20 maggio
- Juventus fs – FeralpiSalò 5-0
con reti di
- Perrotta (2)
- Russo
- Tiengo
- Gritti
Domenica 21 maggio
- Juventus FS – Napoli 8-1
con reti di
- Folli (3)
- Sena
- Quaglia
- Russo
- Tiengo (2)
Nella Finalissima
Juventus FS – Antrophos Civitanova Marche 2-0
con reti di
- Tiengo (2)
La DCPS
La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale è stata istituita nel 2019, dopo la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra FIGC e CIP (il Comitato Italiano Paralimpico). A livello internazionale, è il primo caso in cui una federazione calcistica ha istituito al proprio interno una Divisione dedicata al calcio praticato da persone con disabilità.
In totale, durante la stagione sportiva 2022-2023, hanno partecipato 115 società e 140 squadre (suddivise in 12 concentramenti regionali), in gran parte gemellate con club di
- Serie A
- Serie B
- Lega Pro
- Lega Nazionale Dilettanti
La DCPS conta in totale circa 3200 tesserati, di cui 2400 atleti, ed è aperta agli atleti con disabilità cognitivo-relazionali e problemi psichiatrici.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *