25 Novembre 2015
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. Gli appuntamenti nel pinerolese

25 novembre 2015
Oggi si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data è stata scelta per ricordare il giorno in cui, nel 1961, le sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana, furono uccise per la loro opposizione al regime dittatoriale.
In vista di questa giornata di memoria e denuncia, numerosi gli appuntamenti promossi e organizzati nel pinerolese da Svolta Donna in collaborazione con diversi comuni e le sedi locali del Centro Antiviolenza, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, ARCI e Chiesa Valdese per contrastare la violenza sulle donne.
Mercoledì 25 novembre gli appuntamenti iniziano fin dalle 9 del mattino con l’allestimento di “Un posto occupato” presso l’atrio dell’Ospedale Civile e presso il Poliambulatorio (Cottolengo). Alle 11, fino alle 13 presso la Casa della Giovane (via Silvio pellico n°40) gli studenti del corso tecnico di cucina “Il Germoglio” proporranno dei prodotti culinari da degustare e acquistare e il cui ricavato andrà devoluto alle iniziative di Svolta Donna. Alle ore 17 in piazza Facta commemorazione “Per non dimenticare” per rendere omaggio alle donne assassinate nell’anno 2015. Sempre il 25 novembre, ma stavolta ad Avigliana, ore 18, un’altra commemorazione, Scarpette Rosse e letture insieme a Svolta Donna presso piazza Conte Rosso. Il Comune di Cumiana propone, invece, un incontro aperto alla popolazione previsto per le ore 20:30.
Presso il Teatro Del Forte di Torre Pellice, alle ore 20:45 “Una donna sul mio cammino”: gli scritti e le vite di Alda Merini, Sibilla Aleramo, Artemisia Gentileschi, Carla Pignata (con intervento di Svolta Donna)
Cavour alle ore 21 nel Salone Consiliare, dedicata la serata alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne e all’attività di Svolta Donna
Ancora giovedì 26 novembre, presso il Tempio Valdese (via dei Mille, 1) alle ore 21 “Voci/Musica, parole e voci al femminile”: un evento per valorizzare la creatività femminile, dalla recitazione alla musica. nel corso della serata l’attrice Anna Giampiccoli proporrà letture di poesie e brani letterari. Il soprano Francesca Lanza accompagnata dal pianista Ji Eu Kim eseguiranno brani lirici di compositrici dell’800.Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla nuova casa di accoglienza “Nigritella” per le donne vittime di violenza.
Per finire, domenica 29 novembre a Bricherasio, presso la Sala Polivalente (via Vittorio Emanuele, 94) Milonga solidale. Il ricavato verrà devoluto ad ANLIB un’associazione che si occupa di donne con gravi difficoltà, in collaborazione con Uomini in Cammino.
«Non si parla mai abbastanza di questo tema, che è già taciuto, molto spesso, da chi ne è vittima in prima persona. Bisogna quindi abbattere questo muro del silenzio, per denunciare un atto così grave, quale la violenza in generale e in particolare quella rivolta contro le donne– ha dichiarato il sindaco di Pinerolo Eugenio Buttiero– Un grazie va all’Associazione Svolta Donna che si impegna a farsi portavoce di questi importanti messaggi e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa. L’obiettivo delle giornate è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, con l’auspicio che manifestazioni di questo tipo, un giorno, non siano più necessari».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *