16 Luglio 2013
A Torre Pellice un nuovo incontro per scongiurare la chiusura degli ospedali valdesi

Nella serata di martedì 16 luglio, presso la Galleria Scroppo (via R. D’Azeglio 10, Torre Pellice), si terrà un’assemblea pubblica in difesa degli ospedali valdesi, a forte rischio chiusura dopo i recenti tagli alla sanità.
«Con deliberazione della Giunta Regionale del 14 marzo 2013 – si legge in un comunicato congiunto dei sindaci della Val Pellice – viene disposta la completa chiusura di tutte le attività ospedaliere con decorrenza 31 dicembre 2013 per l’ospedale di Torre Pellice e 30 giugno 2014 per l’ospedale di Pomaretto. Questo provvedimento elimina completamente in tutto il territorio Pinerolese la presenza di posti letto post acuzie (lungo-degenza e riabilitazione), costringendo i 136.000 abitanti, 47 comuni, con una estensione di 1.350 chilometri quadrati (il 40% del territorio dell’Asl TO3) a sobbarcarsi lunghi trasferimenti, in alcuni casi fino a 50 chilometri, in un territorio privo di collegamenti pubblici diretti con le strutture dell’ex Asl 5. Le valli, la cui popolazione ultra-sessantacinquenne è più di un terzo della popolazione complessiva, con questa nuova “riorganizzazione” perderanno tutti gli 88 posti letto di post acuzie.
Abbiamo cercato e continuiamo a cercare di trovare una strada “istituzionale” per impedire la distruzione della sanità nel pinerolese ma, al momento, neppure l’intervento del Prefetto è riuscito ad fermare la chiusura degli ospedali valdesi delle valli. Riteniamo quindi indispensabile, come hanno già fatto le valli Chisone e Germanasca, costituire un comitato di cittadini, associazioni, lavoratori, amministratori che si attivi per il mantenimento della sanità pubblica nel pinerolese».
All’incontro (inizio alle ore 21) saranno presenti rappresentanti del Comitato per la difesa dell’Ospedale valdese di Pomaretto – presidio ospedaliero di Valle.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *