Dal 25 al 29 luglio l’Associazione “Autori Associati della Savoia e dell’Arco Alpino” (AASAA) ha celebrato il ventesimo anniversario della creazione del “Salone del Libro al Moncenisio”, manifestazione finalizzata alla proposta di eventi per sviluppare una Cultura senza frontiere.
In chiusura della Settimana Culturale dell’AASAA, la “Maison Franco-Italienne du Mont-Cenis” (Plan des Fontainettes) ha ospitato il Salone del Libro al Moncenisio, presentato da “Les Auteurs Associés de la Savoie et de l’Arc Alpin”, per sabato 28 e domenica 29 luglio. Le due giornate sono state anticipate da eventi culturali organizzati dal Presidente, Francis Buffille e dal Segretario e Tesoriere dell’associazione, Pierre Allio.
Mercoledì 25 il pomeriggio letterario di Bessans “Partire, tornare, scrivere il paese interiore”, in collaborazione con l’associazione “Bessans, jadis et aujourd’hui”, con letture di testi di un atelier di scrittura; per giovedì 26, la conferenza in lingua francese al Museobar di Modane “Le cinéma italien, des Frères Lumière à nos jours”, un evento per rievocare la storia del cinema italiano, dalla sua nascita ad oggi.
Sabato 28 luglio, alla “Maison Franco-Italienne”, si è svolta l’Assemblea Generale dei membri dell’AASAA, durante la quale è stata condivisa la relazione morale, approvato il bilancio finanziario per l’anno 2017, passate in rassegna le attività svolte e approvate quelle in programma per la chiusura del 2018. Fra queste, si ricorda la presentazione dell’ultimo romanzo storico di Graziella Bonansea “Cecile – di sete e di acque”, presso la tavernetta del Ristorante-Albergo della Posta di Novalesa, in programma sabato 4 agosto. Un altro evento nello stesso locale in programma l’11 agosto, sarà la presentazione della “Guida di Avigliana – Il Borgo Medievale, il Cuore Verde e i suoi dintorni”, frutto della collaborazione fra Lodovico Marchisio (Rappresentante del Gruppo Regionale Piemontese del CAI), Arnaldo Reviglio (Consigliere Comunale di Avigliana) e Marina Portigliatti (insegnante dell’Istituto Tecnico Galilei di Avigliana). Ai partecipanti all’assemblea è stata lasciata in omaggio una copia di “Des plumes et des ailes”, raccolta di poesie, racconti e pensieri, ispirati alla montagna, dei vari autori italiani e francesi dell’AASAA. Sono state inoltre commemorate le recenti ed improvvise scomparse di Ezio Rivetti e Tullio Faletti, entrambi già sindaci di Novalesa.
Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 è stato aperto al pubblico ad orario continuato fino alle 18, il Salone del Libro al Moncenisio, con l’esposizione di libri, saggi, opere, raccolte di poesie, racconti e pensieri dei vari autori italiani e francesi. In particolare, lo scrittore Roberto Capocristi, ha presentato “Una notte per non morire”, il suo nuovo romanzo di genere thriller-horror. Il salone principale della “Maison Franco-Italienne” è stato arricchito dall’esposizione fotografica di una galleria di immagini di soggetti naturali in primo piano (fiori e farfalle posate su di essi); le foto sono opera di Jean-Claude Menneron (Maestro della Federazione Internazionale dell’Arte Fotografica). Durante la cena sono stati letti alcuni scritti della raccolta “Des plumes et des ailes”.
Corrado Martinelli