13 Marzo 2025
Volpiano. Una targa per i Carabinieri caduti nell'incidente aereo del 1984 a Inverso Pinasca

Scoperta a Volpiano il 13 marzo 2025 una targa commemorativa a ricordo dei Carabinieri caduti nell’incidente aereo del 1984 sulle montagne di Inverso Pinasca.
Una commovente cerimonia si è svolta a Volpiano il 13 marzo, in occasione del quarantunesimo anniversario del tragico incidente aereo che, sulle montagne di Inverso Pinasca, costò la vita a quattro membri del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Volpiano.
Una targa commemorativa per non dimenticare
Nella mattinata, una targa commemorativa è stata scoperta a Volpiano in ricordo
- del Generale di Brigata Mario Sateriale
- del Capitano Fausto Paniconi
- del Maresciallo Capo Nivaldo Bianchini
- del Brigadiere Mario Bertacchini
vittime dello schianto avvenuto il 13 marzo 1984 sopra Inverso Pinasca.
Autorità civili e militari presenti
Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, Comandante Interregionale dei Carabinieri “Pastrengo”, e il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, che hanno svelato la targa.
Un evento dal forte valore simbolico
Il Generale di Divisione Andrea Paterna, Comandante della “Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta”, ha sottolineato l’alto valore simbolico dell’evento, ringraziando le autorità presenti per la loro vicinanza all’Arma dei Carabinieri.
Un tributo ai caduti
La cerimonia ha visto la partecipazione
- del Prefetto di Torino, Donato Cafagna
- del Generale di Corpo d’Armata Massimo Mennitti, Comandante dei Carabinieri “Palidoro”
- del Comandante Provinciale di Torino, Generale di Brigata Roberto De Cinti
- e dei familiari dei militari caduti.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *