Il Team Mulè ASD ha organizzato il 27-28 maggio 2023 una manifestazione che alla parte sportiva ha affiancato la presentazione del fumetto, “L’Allievo Tigro e la sua scuderia”, contro il bullismo.

 

 

Si è svolta il 27-28 maggio, presso la tensostruttura di Tetti Rosa (Vinovo), una manifestazione sportiva unica nel suo genere:

  • la presentazione del fumetto contro il bullismo
  • lo stage tecnico nazionale
  • il passaggio di cintura
  • la gara di “Nopi Chagi” (calcio frontale in alto)

L’evento, organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè, ha visto protagonisti gli atleti di tutte le età e cinture.

 

Un fumetto contro il bullismo

Nei mesi scorsi i “tigrotti” marzialisti si sono divertiti a disegnare e discutere sul tatami, con il proprio maestro, la creazione di un fumetto contro il bullismo. È stato un attimo: dal “dojo” sono passati all’ippodromo per prendere spunti sul nuovo supereroe, dando così vita a: “L’Allievo Tigro e la sua scuderia”. L’ideatore Alfredo Mulè, da sempre in prima linea su questa tematica, ha pensato a questo fumetto sul bullismo per essere distribuito nelle scuole così da responsabilizzare i più piccoli su questo tema.

 

Le autorità intervenute

Alla presentazione del fumetto erano presenti

  • il sindaco Gianfranco Guerrini
  • l’assessore allo sport Francesco Cerulli
  • il direttore dell’ippodromo Silvano Ferraris
  • il direttore dei Centri Medici Primo Andrea Calì
  • un consigliere dei Veterani dello Sport sezione Torino Italo Remari
  • per la Libertas Piemonte il presidente Enrica Lanza

 

Stage con il Gran Master Tarcisio Martella

Dopo i saluti e la parte teorica, a conclusione c’è stata la pratica dello stage a cura del Coordinatore per l’Italia dell’International Taekwon-do Federation Union Gran Master

  • Tarcisio Martella

Premiati tutti i partecipanti

Dopo la pausa pranzo, gli appartenenti alle categorie

  • tigers
  • junior
  • adult
  • senior

sono stati “attenzionati” nei “Tul” (forme individuali). Successivamente la giornata all’insegna dei veri valori sportivi, dell’amicizia e socialità, si è conclusa con le risate degli atleti: sì perché – poco importa chi è arrivato primo – ognuno dei partecipanti è stato premiato con una coppa sul podio, unitamente a tanti altri gadget.

 

Riassaporare l’emozione del confronto dal vivo

«In un periodo post pandemico come questo – commenta l’organizzatore Alfredo Mulè – era doveroso per i ragazzi conoscere e riassaporare le emozioni di confrontarsi non in maniera virtuale ma in un vero palazzetto, soprattutto nel proprio territorio; sento la necessità di mantenere viva la motivazione in tutti i miei allievi. Questo evento è servito a togliere la ruggine accumulata in due anni di inattività».

 

Il 10 giugno il campionato nazionale Libertas

Un apripista per prepararsi al meglio per il il Campionato Nazionale Libertas di Taekwon-do, che si svolgerà nel medesimo palazzetto il 10 di giugno.