La Società di Ricerche e Studi Valsusini SEGUSIUM promuove un corso di formazione e aggiornamento aperto al pubblico sul tema “Un nuovo disegno per l’Europa e le valli di Susa. Il trecentesimo anniversario dei Trattati di Utrecht: assetti politici, economici, amministrativi e religiosi”.
Giovedì 16 maggio il primo incontro su “Immagini e arredi religiosi nelle Valli di Susa tra il Seicento e il Settecento” con l’intervento di Guido Gentile, già Soprintendente Archivistico per il Piemonte.
Giovedì 23 maggio secondo appuntamento su “Mutamenti religiosi e linguistici nel Settecento in alta valle di Susa”, con gli interventi di Andrea Ludovici, Centro Culturale Diocesano, e Tullio Telmon, professore ordinario presso il Dipartimento
di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino.
Gli incontri si svolgeranno presso il Museo di Arte Sacra di Susa (via Mazzini 1) dalle 16,00 alle 18,00.