25 Febbraio 2025
Val Sangone Ski Ride, serata di scialpinismo in memoria di Matilde Lorenzi

Agli impianti sciistici di Pian Neiretto, a Forno di Coazze, il 5 marzo 2025 la “Val Sangone Ski Ride”, salita di scialpinismo in notturna organizzata in memoria di Matilde Lorenzi.
Mercoledì 5 marzo, gli impianti sciistici di Pian Neiretto, a Forno di Coazze, ospitano la “Val Sangone Ski Ride”, una suggestiva salita di scialpinismo in notturna organizzata in memoria di Matilde Lorenzi. L’evento, promosso dalla Fondazione Matilde Lorenzi, dalla sezione di Coazze del CAI e dalla Pro Loco di Coazze, è aperto a tutti gli appassionati di montagna e vuole essere un’occasione per ricordare Matilde, giovane promessa dello sci alpinismo tragicamente scomparsa nel 2021.
Il programma
Il ritrovo è fissato per le ore 18 presso gli impianti sciistici di Pian Neiretto, con partenza della salita alle ore 19. Il percorso prevede la risalita della pista rossa e la discesa dalla pista nera, da ripetersi due volte, per un dislivello totale di 600 metri (D+/D- 600m). Per chi volesse partecipare con ramponcini o ciaspole, il percorso sarà limitato a una sola salita e discesa della pista rossa.
Al termine della salita, sarà aperto un servizio bar per tutti i partecipanti.
Iscrizioni e beneficenza
Le iscrizioni sono aperte online fino al 4 marzo al costo di 10 euro, mentre il 5 marzo sarà possibile iscriversi in loco al costo di 12 euro. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Matilde Lorenzi, che si occupa di promuovere la sicurezza in montagna e di sostenere giovani atleti.
Materiale obbligatorio
Per partecipare all’evento è obbligatorio essere in possesso di bastoncini, casco, pila frontale, guscio e zaino.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare le pagine social del CAI Coazze (@CAICOAZZE) o inquadrare il QR code presente sulla locandina.
Ricordare Matilde e promuovere la sicurezza in montagna
La “Val Sangone Ski Ride” è un’occasione per ricordare Matilde Lorenzi e per condividere la passione per la montagna in un ambiente suggestivo e amichevole. L’evento vuole anche sensibilizzare sull’importanza della sicurezza in montagna, un tema molto caro alla Fondazione Matilde Lorenzi.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *