Si alza il sipario sulla 13ª edizione di Suoni dal Monviso, la stagione musicale saluzzese organizzata dal Gruppo Corale I Polifonici del Marchesato e ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente di indiscussa bellezza con una proposta culturale di alto profilo.
Il concerto inaugurale (ingresso libero) è in programma domenica 9 luglio, alle ore 11.30, all’arrivo della seggiovia di Crissolo.
L’energia che soffia nello spazio porterà intorno al pubblico il gioco affabulante del dialogo tra i 5 suonatori di: corni, corni della alpi, trompe de chasse, piva e zampogne italiane, in un progetto creato specificamente per questo luogo dal musicista Martin Mayes.

Il luogo del concerto sarà raggiungibile in seggiovia o attraversando a piedi la pineta crissolese fino a raggiungere il Rifugio Aquila Nera, ai 1800 m. dell’arrivo della seggiovia, con vista panoramica sulla catena del Monviso e sulla pianura saluzzese.

Mayes Orobie 2014 (Gigi Redondi) 2013-08 PoliE Chamois 2 Crissolo arrivo seggiovia
Servizio Seggiovia (ampio parcheggio vicino alla seggiovia Via Ruata – Crissolo): biglietto A/R: 10 euro; biglietto corsa singola: 6 euro; Pranzo al Rifugio in quota “Aquila Nera” + biglietto seggiovia A/R: 24 euro (MENU’: Antipasto, Polenta con salsiccia e formaggi, Dolce, Frutta e Acqua/Vino).

Per raggiungere a piedi il luogo del concerto: lasciare la macchina in zona “La Spiaggia”, percorrere il sentiero verso “Grotte di Rio Martino” e successivamente incrociare il percorso in direzione Impianti di risalita. Tempo percorrenza stimato 2 ore.
Intanto, è aperta la prevendita dei biglietti per i concerti dei Neri per Caso (30 luglio a Pian Pilun) e Carmina Burana con coro e orchestra (6 agosto a Pontechianale). Novità 2017, la possibilità di effettuare un abbonamento al vantaggiosissimo costo di 18 euro per tutta la stagione.
Il secondo concerto (ingresso libero) è in programma sabato 15 luglio (ore 18) presso l’area camper a Paesana, con : Folkestra&Folkoro feat Gigi Biolcati: One Man Orchestra.
Info: www.suonidalmonviso.it; info@polifonicidelmarchesato.it; tel. 349 3362980 – 349 3282223