29 Giugno 2025
Torino. Zucchero esalta lo Stadio Olimpico

Zucchero il 26 giugno 2025 incanta lo Stadio Olimpico di Torino col tour “Overdose d’Amore”: tre ore di successi e l’energia di un’icona del blues e del soul.
Per i fan torinesi e non solo, la grande attesa è terminata giovedì 26 giugno presso lo Stadio Olimpico Grande Torino dove uno strepitoso Zucchero “Sugar” Fornaciari si è esibito per una data del nuovo tour negli stadi “Overdose d’Amore” prodotto da Friends & Partners.

Una grande serata durata tre ore, dove l’energia e l’amore di uno dei maggiori interpreti della nostra musica ha completamente avvolto un pubblico composto e corretto che ha ancora una volta apprezzato brani e musiche che hanno fatto la storia della discografia italiana nel mondo.
Per lui e la sua storica band un grande palco, maxi schermi e spettacolari effetti luce, con alle spalle l’inconfondibile e immancabile grande sole.
La band
I suoi fidi musicisti sono
- Polo Jones (basso)
- Kat Dyson e Mario Schillirò (chitarre), Peter Vettese (tastiere)
- Adriano Molinari e la grintosa Monica Mz Carter (batterie e percussioni)
- James Thompson, Lazaro Amauri, Oviedo Dilout, Carlos Minoso (sezione fiati)
- oltre alla stupenda voce di Oma Jali e Nicola Peruch alle altre tastiere
Uno stile inconfondibile ha reso celebre questo cantautore emiliano, la sua voce ha sempre prediletto il genere soul e blues, unendo melodie e sound che l’hanno fatto apprezzare anche come uno dei maggiori artisti internazionali e duettare con i più grandi della musica come per esempio con l’amico purtroppo scomparso Luciano Pavarotti nel brano “Miserere”.
In carriera vanta trentun album pubblicati, dei quali quindici in studio, oltre alla principale attività di cantante Zucchero è un polistrumentista e suona perfettamente la chitarra, basso, pianoforte, batteria.
Torino ha quindi accolto un altro mostro sacro in concerto, nello stadio dedicato al grande Torino e ai suoi valorosi e invincibili giocatori che il 4 maggio 1948 persero la vita nell’incidente aereo di Superga alle porte di casa.

La scaletta
Questa la scaletta del concerto, un mix di brani leggendari e recenti:
- Oh, Doctor Jesus (Ella Fitzgerald & Louis Armstrong cover)
- Spirito nel buio
- Soul Mama
- Il mare impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro una tendina di stelle…
- Ci si arrende
- La canzone che se ne va
- Una come te (first live performance)
- Partigiano reggiano
- Vedo nero
- Amor che muovi il sole
- Pene
- Il Volo
- Facile
- Con le mani
- Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall’Azione Cattolica
- Baila (Sexy Thing)
- Iruben Me
- Menta e rosmarino
- Un soffio caldo
- Il suono della domenica
- Donne
- Miserere
- Nutbush City Limits (solo band)
- Jumpin’ Jack Flash (solo band)
- Honky Tonk Train Blues (solo band)
- Madre dolcissima
- Dune mosse
- Diamante
- Per colpa di chi?
- Diavolo in me
Valter Ribet
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *