Skip to Main Content

In Provincia  

Torino Special Olympics World Winter Games di successo

Torino Special Olympics World Winter Games di successo

Le Special Olympics World Winter Games 2025 di Torino hanno visto la presenza di 1.550 atleti da 100 paesi impegnati in varie discipline invernali e non: sci, pattinaggio, snowboard, danza sportiva, floorball.

L’edizione 2025 delle Special Olympics World Winter Games che si sono svolte a Torino dall’8 al 15 marzo hanno ottenuto un grande successo di pubblico e gli atleti presenti (1.550 con il loro partner) provenienti da 100 paesi hanno offerto ed esaltato le loro migliori performance per ben figurare e migliorare la disciplina sportiva scelta tra Sci Alpino, Sci Nordico, Danza Sportiva, Pattinaggio Artistico, Floorball, Pattinaggio di Velocità, Snowboarding, Corsa con le Racchette e Motor Activity Training, nelle idonee location con i loro impianti sportivi.

In questo evento, oltre agli atleti e loro accompagnatori, tra i quali 2000 famigliari, hanno presenziato 2000 volontari, 1500 allenatori e capi delegazione, 500 giornalisti accreditati e molti altri per servizi vari e ospiti.

Oltre alla attività sportive gli atleti hanno svolto altre attività parallele, utili e necessarie per proseguire e migliorare il loro cammino nella varie discipline.

Tutto è iniziato nella cerimonia di apertura sabato 8 marzo all’Inalpi Arena, dove una cornice di luci e colori ha accolto e presentato gli atleti e artisti di fama internazionale.

Qui c’è stato l’ingresso della tradizionale torcia, con il suo percorso e l’accensione del braciere dando cosi ufficialmente inizio a questa unico e straordinario evento sportivo.

Durante la settimana come da calendario appuntamenti, questi fantastici atleti si sono impegnati e divertiti nell’eseguire ciò che sentono e per il quale dedicano quanto più tempo possibile e il più delle volte non senza particolari difficoltà.

Persone da valorizzare e stimare il più possibile, con il loro impegno e dedizione hanno dimostrato che con la volontà e la perseveranza tutto è possibile e realizzare i propri sogni e ambizioni è un traguardo raggiungibile.

Non per nulla la mission di Special Olympics è fornire allenamenti sportivi e competizioni atletiche durante tutto l’anno in una varietà di sport di tipo olimpico per bambini e adulti con disabilità intellettive, offrendo loro opportunità continue di sviluppare la forma fisica, dimostrare coraggio, provare gioia e partecipare alla condivisione di talenti, abilità e amicizia con le loro famiglie, gli altri atleti di Special Olympics e la comunità.

Sabato 15 marzo a Sestriere si è svolta la conferenza stampa di chiusura, sono intervenute le istituzioni nazionali e locali, le personalità di Special Olympic International e la presidente del comitato organizzatore locale Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.

Di seguito tutti si sono concentrati per la cerimonia di chiusura dove è stata spenta la fiamma.

Torino e le sue valli hanno ospitato non solo un altro grande evento ma anche e soprattutto grandi atleti, persone dalle quali abbiamo molto da imparare anche per quanto riguarda la cordialità, simpatia, impegno, volontà.

Valter Ribet

Credits Special Olympics World Winter Games 2025

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *