14 Maggio 2024
Torino. Ricchi e Poveri anteprima tour al Teatro Colosseo

I Ricchi e Poveri hanno riempito il Teatro Colosseo di Torino il 13 maggio 2024: Angela Brambati e Angelo Sotgiu hanno incantato con le loro canzoni un pubblico di ogni età.
Un nuovo tour per gli intramontabili Ricchi e Poveri, preceduto da un’anteprima con quattro date teatrali iniziata a Milano con un sold out, proseguita lunedì 13 maggio sul palco del Teatro Colosseo di Torino.
Il ritorno a Sanremo
Presenti all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Ma non tutta la vita” sono tornati in tour (utilizzando l’omonimo titolo) per la gioia dei loro fan e perché i componenti
- Angela Brambati
- Angelo Sotgiu
rimangono eternamente giovani e con ancora tanta voglia di musica.
Brano disco d’oro e di platino
Con questo brano si sono classificati ventunesimi, ritornando al prestigioso Festival dopo trentadue anni di assenza, hanno riscontrato un grande successo tra i giovani e di conseguenza il brano è stato certificato prima Disco d’Oro e poi Disco di Platino.
Noti in Italia e all’estero
Ci sarebbe molto da scrivere per questo longevo gruppo sin dalla loro nascita nel lontano 1967, tutti li conoscono (non solo nel nostro paese, grazie ai tour in tutto il mondo) e negli anni sono stati apprezzati per simpatia e per le canzoni che nel quotidiano tornano in mente e magari pure intoniamo.
Nel ricordo di Franco Gatti
Brani come “Sarà perché ti amo”, “Mamma Maria”, “Che sarà”, “Canzone d’amore” sono e rimarranno sempre attuali anche nel ricordo dell’altro componente Franco Gatti (voce, tastiere, chitarra) che aveva deciso di abbandonare il gruppo nel 2016 seguito della prematura morte del figlio e poi deceduto a fine 2022 all’età di ottant’anni.
Tanti i giovani al Colosseo
Al Teatro Colosseo è stata presentata una serata molto intima e confidenziale, sold out con partecipazione di moltissimi giovani, Angela e Angelo hanno ripercorso la strepitosa carriera del gruppo (del quale faceva anche parte Marina Occhiena) presentando una scaletta accurata e in grado di soddisfare tutto il pubblico con brani tratti dai trenta album pubblicati durante la loro carriera e che le hanno consentito di vendere oltre ventidue milioni di copie.







Tutti in piedi con “Ma non tutta la vita”
Grande concerto e pubblico in delirio, continui applausi e ovazioni con richiesta di bis, uno dei quali al termine di “Ma non tutta la vita” dove la maggior parte dei presenti si è alzata dalle poltrone per danzare.
Valter Ribet
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *