Presso la struttura di via Madama Cristina, mercoledì 26 giugno è stata presentata la nuova stagione teatrale e concertistica 2019-2020 del Teatro Colosseo che inizierà il prossimo 5 ottobre con Fiorella Mannoia nel suo “Personale Tour”.
La direzione del Teatro, nella persona di Claudia Spoto, ha illustrato a giornalisti, fotografi, organizzatori di eventi, la realtà di una struttura che (oltre ai suoi 1.500 posti a sedere) è il più grande teatro privato in Piemonte e uno dei maggiori in Italia come qualità e importanza degli eventi proposti.
La Conferenza stampa di presentazione della stagione al Teatro ColosseoSu questo palco si sono esibiti i più grandi nomi della musica italiana e internazionale, oltre ai maggiori artisti dello spettacolo che spazia dal cabaret alla danza. La stagione 2018-2019 che si è conclusa lo scorso 24 maggio, con il concerto di Enrico Ruggeri, è stata un successo e le migliaia di persone intervenute ne sono la concreta testimonianza. Di recente la sala ed i camerini per gli artisti hanno subito importanti modifiche e ristrutturazioni.L’accoglienza e la cordialità del personale addetto sono fattori essenziali che il Colosseo offre ai suoi spettatori, quasi come sentirsi come a casa, ed è per questo che sono sempre più numerosi (oltre ai fedeli che decidono di acquistare l’abbonamento).
Durante il periodo di chiusura, la sala teatrale sarà sede di una prima e importante esposizione, dal 15 agosto al 30 settembre la street art (ovvero l’arte che trasforma in opere i muri esterni) farà il suo ingresso negli spazi solitamente occupati dagli spettacoli e in parte dal pubblico (qui verranno momentaneamente tolte delle file di poltrone) per potere essere ammirata e commentata.
La mostra si chiama “Street art in Blu” ed è dedicata all’artista italiano che realizza le proprie opere con lo pseudonimo Blu, è considerato come uno dei dieci migliori street artist in attività nel mondo.
Al termine della conferenza stampa una gradita quanto inattesa sorpresa ha meravigliato i presenti, travestito con abito ecclesiastico e dopo un breve intervento nel totale anonimato è improvvisamente apparso il geniale Arturo Brachetti.

Arturo Brachetti
Lo straordinario artista torinese è dal 2002 presente nel Guinness dei Primati come il trasformista più veloce del mondo, in questa sede ha anticipato quello che sarà il suo nuovo spettacolo e relativa presenza al Teatro Colosseo dal 19 dicembre al 6 gennaio. Certamente una grande opportunità per celebrare e trascorrere insieme le festività di fine anno insieme nella sua città.
Valter Ribet