16 Giugno 2025
Torino. La nuova sede di ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Inaugurata la nuova sede dell’ITS Academy Agroalimentare Piemonte a Torino, un polo formativo per l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare.
Torino ha celebrato l’inaugurazione della nuova sede dell’ITS Academy Agroalimentare Piemonte in via Pianezza 110, un evento che segna il decennale della Fondazione. Questo moderno polo formativo, intitolato a Flavio Repetto e realizzato con fondi PNRR, si posiziona come un centro all’avanguardia per l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare, contribuendo alla rigenerazione del quartiere Lucento.
La struttura offre laboratori di trasformazione alimentare, serre automatizzate, un birrificio, laboratori di chimica e microbiologia, e simulatori per l’agricoltura 4.0, garantendo un approccio pratico e orientato al mercato del lavoro. I corsi biennali post-diploma, gratuiti e finanziati da Regione Piemonte, Ministero dell’Istruzione e Merito, e UE (NextGenerationEU), coprono aree come Gastronomo, Wine Marketing Manager, Agricoltura di Precisione e Mastro Birraio 4.0.
Il Presidente Silvio Barbero ha sottolineato come la tecnologia sia al servizio di una formazione di qualità, preparando gli studenti a diventare protagonisti del sistema agroalimentare, con un focus sulla sostenibilità. Elena Chiorino, Assessore alla Formazione della Regione Piemonte, ha ribadito l’importanza degli ITS come “scelta di eccellenza” per i giovani e strumento strategico per lo sviluppo del territorio.
L’intitolazione a Flavio Repetto onora il suo contributo al settore, con spazi che espongono illustrazioni e citazioni per ispirare gli studenti. La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità e rappresentanti del settore, consolidando il legame tra formazione, imprese e territorio.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *