12 ottobre 2015

“La persona al centro della relazione” è il titolo del convegno dedicato allo Snoezelen in programma venerdì 23 ottobre, dalle 8.30 alle 17, presso il Centro Congressi della Regione Piemonte (corso Stati Uniti 23, Torino). L’evento, organizzato dalla Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli – Uliveto, all’interno del progetto XSONE 2.0, vanta il benestare della Regione Piemonte che ospita il convegno all’interno di una delle sale del suo Centro Congressi, nonché il patrocinio del Comune di Torre Pellice e del Comune di Pinerolo (entrambi in provincia di Torino) e della ASL TO3.

Una giornata che vede alternarsi esperti, professionisti e medici di settore in un confronto sull’approccio Snoezelen, accompagnato dalla presentazione di esperienze nazionali. Un approccio, quello Snoezelen, comparso in Italia nell’ultimo decennio e che solo negli ultimi anni è andato sviluppandosi e articolandosi, come già nel resto d’Europa.

Il termine “Snoezelen” deriva da due verbi olandesi “doezelen” e “snuffelen” che esprimono stimolazione e rilassamento. Il convegno ha inizio alle 8.30, la mattina è dedicata agli interventi di professionisti francesi, grazie ai quali lo Snoezelen è declinato ed analizzato sotto molteplici aspetti. Nel pomeriggio, spazio a racconti di esperienze nazionali e momenti sperimentali.

Ad aprire la seconda parte del convegno è l’Èquipe dell’Uliveto – Loretta Costantino, Alice Papandrea, Lara Gallian e Stephanie Boar – di Luserna San Giovanni (TO), che racconta come lo Snoezelen sia entrato a far parte della struttura. A seguire, la Casa dell’Anziano di Pinerolo (TO) – Cinzia La Monica e Lucia Lacanfora – con la loro possibile alternativa e la Cooperativa Sociale Filo Continuo Onlus di Pescantina (VR) – Marco Sartori e Manuela Dalla Val – e l’esperienza con persone disabili adulte nei centri diurni e residenziali della cooperativa. L’ingresso al convegno è libero ma è obbligatoria la prenotazione al numero 360.1027561.

Il Convegno è in doppia lingua – francese/italiano e italiano/francese – per cui è previsto il servizio di affitto gratuito cuffiette per la traduzione a fronte della consegna di un documento di riconoscimento.

 

Convegno-Snoezelen-Torino-2015