17 marzo 2015

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: le Nazioni Unite – che hanno istituito tale ricorrenza da oltre 20 anni – invitano nel 2015 a riflettere sul tema “Acqua e Sviluppo Sostenibile”.

La buona gestione delle risorse idriche, dalla produzione del cibo alla sicurezza energetica, dalla salute umana a quella ambientale, è infatti alla base di qualsiasi processo di sviluppo sostenibile: l’acqua contribuisce al miglioramento del benessere sociale e alla crescita inclusiva, diventando essenziale elemento per il sostentamento di miliardi di persone.

Dal 14 al 22 marzo l’Associazione LVIA organizza la Settimana dell’Acqua, ricca di eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi in diversi territori italiani con l’obiettivo di proporre alla cittadinanza l’adozione di stili di vita sostenibili, invitandola a riflettere su cosa avviene a livello mondiale.

Nel week end del 21 e 22 marzo oltre 200 volontari saranno impegnati in diverse piazze con l’iniziativa “Fai crescere la solidarietà”, in occasione della quale saranno distribuite piantine aromatiche e floreali in cambio di contributi destinati ai progetti che LVIA promuove a supporto delle comunità agro-pastorali delle zone rurali di Kenya e Tanzania, raggiungendo circa 7.000 persone. (bit.ly/LVIA_GMA2015)

Dove trovare i banchetti a Torino?

– Bottega Altromercato, via XX Settembre: da sabato 21 a sabato 27 marzo

– Bottega Glocandia, via C. Colombo, 63: da sabato 21 a sabato 27 marzo

– Emporio, via Marsigli 14: da sabato 21 a sabato 27 marzo

– Coop, corso Belgio 76 : sabato 21 marzo, mattina e pomeriggio

– Coop, corso Molise 1: sabato 21 marzo, mattina e pomeriggio

– Piazza Santa Rita (area mercatale), c.so Orbassano ang. Sebastopoli: sabato 21 marzo, mattina

– Manifestazione “21 marzo antirazzista”, piazza Carlo Alberto: sabato 21 marzo, mattina e pomeriggio

– Campagna Amica Coldiretti, piazza Bodoni: domenica 22 marzo, mattina e pomeriggio

– Piazza Dante Livio Bianco, 2: sabato 21 marzo, mattina e pomeriggio

– Museo A come ambiente, corso Umbria 90: venerdì 21 marzo, mattina

Quest’iniziativa si inserisce nel quadro della Campagna Acqua è Vita (www.acquaevita.it), grazie alla quale il diritto all’acqua è diventato una realtà per 1 milione e 200 mila persone in 10 paesi africani.

locand_a3_piantine_2015