Elisa e il suo “An Intimate Night Tour” hanno riempito per due sere – 16-17 gennaio 2023 – l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino.
Un tour speciale per un’artista speciale, prodotto e organizzato da Friends and Partners e Double Trouble Club il 1° dicembre è iniziato a Trieste “An Intimate Night Tour” di Elisa e con altre due date sold-out è giunto lunedì 16 e martedì 17 gennaio 2023 all’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino.
Il ritorno nei teatri
Non solo una tra le più belle voci femminili, ma anche musicista e produttrice discografica, Elisa torna nei teatri dopo lo straordinario tour estivo “Back To The Future Live” che ha registrato oltre centocinquantamila spettatori e numerosi consensi dalla critica e dai media.
I musicisti
Nei teatri si presenta accompagnata da un quintetto di archi formato da
- Caterina Coco (primo violino)
- Alessio Cavalazzi (violini)
- Matteo Lipari (viola),
- Valentina Sgarbossa (violoncello)
- Simone Giorgini (contrabbasso)
e
- dal marito Andrea Rigonat alle chitarre
- e dal pianista compositore (nonché producer della tournée) Dardust al pianoforte.
Con quest’ultimo prosegue la fortunata e costruttiva collaborazione, rinnovata dopo il successo dell’ultimo singolo dove la cantautrice triestina duetta con Jovanotti.
Vecchi e nuovi successi
In scaletta presenti sia i brani del suo ultimo doppio album di inediti “Ritorno al futuro/Back to the future” che i suoi successi più noti tra i quali
- “Promettimi”
- “No Hero”
- “Come te nessuno mai”
- Seta”
- “Labyrinth”
- “Stay”
Una voce apprezzata anche all’estero
Questa fantastica artista non canta solo in italiano, molte sue canzoni sono in inglese, la sua straordinaria estensione vocale e questa particolarità le ha permesso di farsi conoscere e apprezzare in tutta Europa e nel Mondo intero (grazie anche ai ventuno album pubblicati), inoltre suona il pianoforte, organo, chitarra, basso, percussioni, flauto.
Un amore ricambiato con Torino
Elisa ama Torino e ci torna sempre con piacere, come ha ricordato durante il concerto, due serate indimenticabili nel capoluogo piemontese dove un pubblico di tutte le età ha applaudito non solo la bravura dell’artista e dei suoi musicisti ma anche i testi delle sue straordinarie canzoni.
Valter Ribet