24 febbraio 2015

“Spaesamenti/Dépaysements – Incontri sul cinema del reale” animerà la città di Susa per tre giorni, dal 27 febbraio all’1 marzo, da mattina a sera, proponendo una maratona di proiezioni, videoinstallazioni, incontri e dibattiti sul cinema documentario “di confine”, coinvolgendo il pubblico in un’ampia riflessione sul tema delle frontiere fisiche, culturali, etiche e sociali.
In programma, una selezione di 10 documentari di produzione italiana e francese sul tema dello spaesamento nel suo significato letterale e figurativo: l’anteprima nazionale di “Amours et métamorphoses” di Yanira Yariv — documentario presentato allo scorso Festival di Locarno, “Il passaggio della linea” di Pietro Marcello, “Imatra” di Corso Salani, “Materia oscura” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, “Sui bordi — Dove finisce il mare” di Francesca Cogni, “Inseguire il vento” di Filippo Ticozzi, “Taxiway” di Alicia Harrison, “Les messagers” di Helene Crouzillat e Laetitia Tura, “Ce qu’il reste de la folie” di Joris Lachaise e “Comme des lions de pierre à l’entrée de la nuite” di Olivier Zuchuat.

Per info: info@spaementi.eu / www.spaesamenti.eu

Spaesamenti - Poster 70x100 08