Skip to Main Content

In Provincia  

Sestriere. Il sorriso di Totta sui volti di 140 bambini

Sestriere. Il sorriso di Totta sui volti di 140 bambini

L’associazione Sciare per Sorridere organizza anche quest’anno il “Corso di Sci di Totta” che porta sulla neve di Sestriere 140 bambini nel ricordo di Carlotta Grippaldi.

Da un grande dolore, un’occasione di speranza. Questa in sintesi l’origine dell’associazione “Sciare per sorridere ODV”. Vito Grippaldi e la sua famiglia, dopo la tragica morte nell’agosto 2022 della figlia Carlotta (“Totta”), hanno cercato di costruire qualcosa di positivo per far rivivere gli ideali e la dedizione agli altri di “Totta”.

L’eredità di Carlotta

Carlotta era maestra di sci e ogni week end saliva a Sestriere per insegnare a sciare ai bambini, ma soffriva nel vedere che tanti piccoli non potevano sciare per via dei costi dello sci. “Sciare per sorridere” è nata così alcuni anni fa con l’intento di offrire dei corsi di sci a bambini le cui famiglie non potrebbero permettersi di farli sciare, grazie a un progetto che coinvolge diverse scuole.

In Regione presentata la nuova stagione

Lo scorso 2 dicembre la Sala Trasparenza della Regione Piemonte ha ospitato la presentazione della terza edizione del “Corso di Sci di Totta”, durante la quale Vito Grippaldi ha raccontato i risultati raggiunti finora e i nuovi programmi per la stagione 2024/25.

«Quest’anno, il “Corso di Sci di Totta” coinvolgerà 140 bambini, provenienti da scuole torinesi e dall’UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV). Ogni partecipante avrà gratuitamente 10 giornate di sci sulle piste di Sestriere, trasporto, attrezzatura, abbigliamento tecnico, pasti e tesserini per gli impianti».

Il primo appuntamento è previsto lunedì 9 dicembre, mentre il programma proseguirà fino a marzo, con gruppi che parteciperanno settimanalmente.

140 bambini coinvolti per il 2024-25

Spiega ancora Grippaldi:

«Nel nostro primo anno abbiamo coinvolto 55 bambini. La scorsa stagione abbiamo raddoppiato, raggiungendo 113 partecipanti. Quest’anno, cresciamo ancora con 140 bambini: un passo importante per continuare a dare valore al potere dello sport come strumento di crescita educativa e inclusione».

Per saperne di più e anche per aiutare l’associazione è possibile consultare il sito:

Sciare per Sorridere aderisce a “Italia dei Giochi”

L’incontro è anche stato un’occasione per condividere i valori che ispirano l’associazione: lo sviluppo educativo, l’integrazione sociale e la promozione di uno stile di vita sano e attivo. Nel corso dell’appuntamento del 2 dicembre è stata comunicata anche l’adesione di Sciare per Sorridere al progetto “Italia dei Giochi” di Fondazione Milano-Cortina 2026, realizzato in collaborazione con CONI e CIP, che punta a promuovere l’educazione, la sostenibilità e l’inclusività attraverso lo sport. 
Rappresentanti delle istituzioni regionali, comunali, scolastiche e sportive hanno preso parte alla conferenza, offrendo il loro sostegno e portando la propria visione.

La soddisfazione del sindaco di Sestriere

Tra i presenti all’incontro, Giovanni Poncet, sindaco di Sestriere, ha voluto rinnovare il sostegno della sua Amministrazione:

«Come Comune di Sestriere siamo veramente soddisfatti del grande lavoro svolto dall’Associazione Sciare per Sorridere. Vito Grippaldi e il suo staff hanno saputo impostare un lodevole progetto di solidarietà e inclusione sociale nel nome della figlia Carlotta rendendo la montagna ancor più vicina ai bimbi che diversamente non avrebbero avuto l’opportunità di vivere emozioni sulla neve».

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *