23 dicembre 2014

La Giunta, su proposta dell’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, ha approvato il riparto alle Aziende sanitarie del Fondo sanitario nazionale, per un totale di 8.038.119.584,49 euro.

“ Nel documento approvato il 23 dicembre dalla Giunta – sottolinea l’assessore Saitta- l’obiettivo è attribuire alle Aziende le risorse di parte corrente 2014, dopo l’approvazione dei provvedimenti nazionali del 4 dicembre scorso relativi all’intesa sul Riparto 2014 riguardanti la quota indistinta, le quote vincolate alla realizzazione degli obiettivi del Piano sanitario nazionale e le quote premiali. L’altro obiettivo- aggiunge l’assessore- è migliorare progressivamente l’impiego dei parametri di allocazione delle risorse rispetto alle attività di competenza degli enti del SSR, agli obiettivi economici e sanitari, alle fonti di finanziamento, nel rispetto degli indirizzi di programmazione regionale e nazionale.”

Oltre alle consuete voci, quest’anno è stato maggiormente esplicitato il contributo regionale per la copertura del disavanzo dell’anno 2000.

Il riparto 2014 di assegnazione delle risorse di parte corrente è stato definito per
• garantire il mantenimento del livello di eccellenza del SSR
• perseguire l’equilibrio della gestione delle aziende sanitarie, in condizioni di efficienza ed apprppriatezza
• migliorare di conseguenza il finanziamento legato alle particolarità delle singole aziende del SSR

Il riparto tiene conto di alcune modalità: livello di assistenza sanitaria collettiva in ambienti di vita e di lavoro, il livello di assistenza distrettuale e del livello di assistenza ospedaliera: in particolare il valore del finanziamento globale degli ospedali pubblici è stato definito con riferimento agli ospedali con Dea di II livello, Dea di I° livello anche tenendo conto dell’efficienza gestionale.

Tra le novità introdotte con la delibera approvata l’indicatore del fabbisogno di ricoveri.

Alle aziende sanitarie regionali era già stato assegnata un trasferimento provvisorio a febbraio.

cm

regione