Skip to Main Content

In Provincia  

Piossasco celebra Alessandro Cruto e Giuseppe Riccardo Lanza

Piossasco celebra Alessandro Cruto e Giuseppe Riccardo Lanza

A Piossasco il 28 giugno 2025 “Una Storia di Luce” omaggia l’inventore Alessandro Cruto e l’artista Giuseppe Riccardo Lanza, con vari eventi nel centro storico.

Il 28 giugno, dalle 15:30 alle 23, Piossasco si accende con “Una Storia di Luce”, una festa che celebra personaggi, curiosità ed eccellenze di un passato glorioso. L’evento, ideato dall’Associazione Commercianti Borgo Storico, non è solo un’occasione per gustare le prelibatezze locali, ma un vero e proprio tuffo nella storia di questa affascinante cittadina tra il Pinerolese e la Val Sangone.

L’iniziativa vuole rendere omaggio a figure illustri come Alessandro Cruto e Giuseppe Riccardo Lanza. Cruto, nato a Piossasco nel 1847, ideò un filamento per lampadine superiore a quello di Edison, portando l’illuminazione elettrica in Via Roma a Piossasco già nel 1883, prima città in Italia. Le sue lampadine, note per la loro luce bianca e la lunga durata, conquistarono l’Europa e gli Stati Uniti. Giuseppe Riccardo Lanza (1933-1986), artista poliedrico, ha lasciato un segno indelebile con le sue sperimentazioni in pittura, scultura e design, culminate nella grandiosa scultura metallica sulla collina di San Valeriano, restaurata di recente.

Il centro storico si trasformerà in una fucina d’arte e creatività: Via Roma ospiterà esposizioni di artisti locali, mentre Via Palestro e Piazza Gallino saranno animate da laboratori creativi per bambini, giochi di ruolo e da tavolo. Dalle 16:30 alle 20:30, Circo Wow presenterà “ARTE IN FESTA”, uno speciale format interattivo per famiglie.

L’accompagnamento conviviale sarà garantito in Piazza XX Settembre dalle 15:30 alle 23:30, con proposte golose dai Food Truck e dalle Pro Loco del Distretto del Commercio. Un’occasione per riscoprire il legame di Piossasco con la produzione del vermouth e l’Hortus Glor, liquore che oggi profuma biscotti e piatti tipici.

Alle 20, sotto l’area Mercatale, si terrà la prima “Cena della Luce”, organizzata dall’Associazione Commercianti Borgo Storico con i ristoratori locali e gli Chef dell’Associazione Provinciale Cuochi della Mole. Un menù prelibato, accompagnato dalla musica di Celtinc String, anticiperà uno spettacolo di luci con artisti di strada. La prenotazione è obbligatoria entro il 27 giugno al 3927210221.

Antonella Verduci, presidente dell’Associazione Commercianti, sottolinea l’importanza di far rivivere il borgo storico: «Cultura, turismo e commercio devono andare di pari passo per uscire da un periodo buio». Un impegno condiviso anche con il Distretto diffuso del Commercio “Le Colline del Sangone”, nato dalla collaborazione tra Piossasco, Bruino e Rivalta.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *