Skip to Main Content

In Provincia  

Per il Soccorso Alpino un'esercitazione transfrontaliera

Per il Soccorso Alpino un'esercitazione transfrontaliera

La Valle Stretta il 5 giugno 2025 ha ospitato un’esercitazione congiunta di soccorso alpino transfrontaliero con simulazioni di recupero in parete.

Si è svolta il 5 giugno 2025, in Valle Stretta (Nevache) un’importante esercitazione congiunta che ha visto protagonisti il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne francese, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP), il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF). Circa cinquanta tecnici si sono alternati in simulazioni di intervento e scambio di tecniche operative.

Presso il Croz del Rifugio, sono state simulate tre diverse operazioni in parete, tra cui il recupero di un figurante con tecnica a grappolo su roccia verticale e il trasporto di una barella su terreno impervio. Grazie ai droni del SASP, è stato possibile osservare le operazioni in diretta dal campo base del Rifugio Terzo Alpini.

Successivamente, il PGHM ha simulato il recupero di un infortunato in parete con stabilizzazione vertebrale ed imbarco in elicottero. Il Servizio Regionale di Elisoccorso e il SASP hanno poi testato il dispositivo Next, un estricatore verricellabile per l’immobilizzazione spinale. Infine, il SAGF ha effettuato una ricerca dispersi con l’utilizzo della tecnologia Imsi Catcher a bordo dell’elicottero, capace di rilevare telefoni cellulari anche senza segnale.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *