LVIA con Erri De Luca rilancia la Campagna in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2013
La LVIA celebra i 10 anni della Campagna Acqua è vita. Alessandro Bobba, presidente della LVIA, spiega: «La Campagna è l’espressione dell’impegno della LVIA per il diritto all’acqua, ambito in cui opera in Africa da quasi 50 anni. In questi ultimi 10 anni, con la Campagna Acqua è Vita abbiamo raccolto i fondi necessari per garantire l’accesso all’acqua potabile e a servizi igienici per 1 milione di persone in 10 paesi africani. Ancora oggi, tuttavia, quasi 800 milioni di persone soffrono la mancanza di acqua pulita, 2,5 miliardi non hanno accesso a servizi igienici e ogni anno 1,4 milioni di bambini muoiono per malattie legate all’acqua. Per questo la LVIA rilancia la Campagna Acqua è Vita e cerca nuovi sostenitori.».
Nell’ambito della Campagna Acqua è Vita, domenica 24 marzo alle ore 19.30 presso la Casa del Quartiere in via Morgari 14 a Torino, LVIA organizza in collaborazione con la Caffetteria dei Bagni Municipali un’apericena solidale. Il contributo richiesto per la partecipazione è di 10 euro, di cui 4 euro sosterranno i progetti di cooperazione idrica dalla LVIA in Etiopia, Kenya, Tanzania.
L’apericena sarà accompagnato da un concerto di musica folk irlandese a cura del gruppo Oakwin.
Durante la serata verrà inoltre proiettata una versione ridotta del docu-film “THE WELL. Voci d’acqua dall’Etiopia”: diretto da Paolo Barbieri e Riccardo Russo con soggetto di Mario Michelini, produzione di Esplorare la Metropoli e Suttvuess, è stato realizzato con il supporto della LVIA in Etiopia e ha ottenuto 23 premi a livello internazionale.
La LVIA offre a tutti, singoli, associazioni, aziende, Enti locali, opportunità d’impegno per sostenere la Campagna Acqua è Vita :
– Sostenendo i progetti idrici della LVIA con una donazione sul conto corrente postale 14343123 o sul Conto Banca Alpi Marittime – IBAN: IT 61 E 08450 10200 0001 7010 3178: perché l’acqua è un diritto di tutti.
– Adottando comportamenti responsabili nell’uso dell’acqua: perché l’acqua è un bene comune.
– Informandosi e informando: perché l’accesso all’acqua promuove la pace.
Maggiori informazioni:
LVIA
Via Borgosesia, 30 10145 Torino
tel. 011.74.12.507
e-mail italia@lvia.it
www.lvia.it
Guarda il Video di Erri De Luca