Skip to Main Content

In Provincia  

L'Ente Parchi Alpi Cozie torna operativo: Mauro Deidier è il nuovo presidente

L'Ente Parchi Alpi Cozie torna operativo: Mauro Deidier è il nuovo presidente

La Regione Piemonte, lo scorso 9 ottobre,  ha nominato Mauro Deidier, Presidente dell’Ente Parchi Alpi Cozie, ponendo fine a un lungo periodo di vacanza. Dopo un primo bando di nomina – a cui avevano presentato domanda in pochi senza consentire di raggiungere un’intesa con la Comunità delle aree protette –  si è riaperta la procedura di presentazione delle candidature. Lo scorso 6 agosto l’Amministrazione regionale ha così presentato all’assemblea della Comunità delle aree protette, una lista di candidature più varia, che ha portato alla scelta del nuovo presidente. Mauro Deidier vanta un’esperienza pluriennale da Presidente dell’ente di gestione del Parco naturale Orsiera Rocciavrè e da dirigente in Asl TO3.

Il nuovo presidente, Mauro Deidier

Nella stessa riunione sono stati inoltre designati ulteriori quattro consiglieri dell’Ente, completando l’assemblea direttiva con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e agricole, già individuati con avviso pubblico dell’Ente. La Comunità delle aree protette ha scelto, in rappresentanza dei Parchi naturali gestiti dall’Ente, i signori: Paola Borra (in rappresentanza del territorio del Parco naturale della Val Troncea), Antonio Chiadò (in rappresentanza del territorio del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand), Remo Tabasso (in rappresentanza del territorio del Parco naturale dei Laghi di Avigliana) e Roberto Totino (in rappresentanza del territorio del Parco naturale Orsiera Rocciavrè).

La sede legale dell’Ente Parchi Alpi Cozie

Il Presidente e i nuovi Consiglieri designati, insieme a Franco Trivero (rappresentante delle associazioni ambientaliste, candidato dalla Federazione nazionale ProNatura) e Giovanni Rolle (rappresentante delle Associazioni agricole nazionali, candidato dall’Associazione agricola Coldiretti Torino) si insedieranno ufficialmente nella seduta del Consiglio Direttivo convocata per il 28 ottobre e rimarranno in carica fino al termine della legislatura regionale. Dopo nove mesi di assenza di direzione politica, l’Ente torna ad essere pienamente operativo e al nuovo consiglio spetta l’esame urgente di una serie di atti importanti, a partire dalla nomina del vice presidente, l’approvazione del conto consuntivo 2019 e dell’assestamento di bilancio. A breve dovrà inoltre essere impostato il bilancio preventivo 2021.Al Presidente Mauro Deidier e ai nuovi consiglieri, va l’augurio di un buon lavoro.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *